Carlo Giovanni Pietrasanta: nuovo presidente del Movimento Turismo del Vino
Promuovere il brand italiano dell’enoturismo, sostegno da parte delle Istituzioni, monitorare il fenomeno e specializzare maggiormente l’offerta. Questi gli obiettivi c...
Lupicaia e Ivanhoe. Le grandi passioni del conte Rossi di Medelana
Una verticale del vino simbolo del Terriccio l'occasione per una visita nel cuore della Tenuta storica di proprietà di Gian Annibale Rossi di Medelana. Un Castello che a...
Premio Miglior salame mediterraneo: vince la Calabria
La salsiccia stagionata di Ferruccio e Nicola Romano, la stagionata piccante de Il parco delle bontà e la pezzente della Masseria dei Trianelli. Sono i vincitori del C...
A Bruxelles da Cantillon, museo e paradiso della birra Lambic
Le Lambic sono birre ancestrali che maturano in botti di legno. In Belgio, a Bruxelles sono una tradizione radicata dagli inizi del Novecento. Da Cantillon, produttore storico, si ...
Presentato il primo PIQ ? Prodotto interno qualità sulla filiera italiana dell'olio
Centodue indicatori per una definizione di qualità che copre l’intera filiera, superando la semplice analisi organolettica per restituire una visione di insieme sulla ...
Solo 1 persona su 9 compra cibo on line
Gli italiani sono ancora lontanissimi dall’idea di essere dei compratori on line. Lo dice uno studio UPS che ha analizzato la strada percorsa da chi comincia a guardare un si...
Golfina, nuovo Lugana di Accordini
Da 25 ettari recentemente acquistati a Desenzano del Garda arriva il primo vino firmato dalla famiglia Accordini. Entro al fine dell’anno sarà terminata anche la ristr...
Piero Antinori racconta il suo Tignanello
"Tignanello. Una storia toscana", è il titolo dell’ultimo libro scritto da Piero Antinori. Il grande produttore toscano racconta la nascita del vino che &egr...
Licia Granello e Irina Freguia insieme per i libri
La giornalista di Repubblica e la ristoratrice della Uir Irina Freguia presentano insieme a Venezia “I sapori d’Italia dalla A alla Zeta”. La cornice è que...
In cucina stop all'inglese. Lo sostengono gli artusiani
Durante la festa artusiana si è discusso della linguaggio da usare nel settore gastronomico. Secondo l’Accademia della Crusca si dovrebbe trovare un modo di comunicare...
Z44, un gin a met� strada tra le pigne cirmolo e il ginepro
Un distillato capace di conciliare l’anima delle Alpi con quella del Mediterraneo. Stiamo parlando del nuovo prodotto distribuito da Roener ideale per la preparazione di cock...
Guida Blu 2015. Si trova in Toscana il mare più bello
Presentata a Expo 2015 da Federambiente e Touring Club Italia, la Guida Blu ha assegnato quest'anno il prestigioso riconoscimento delle 5 vele a 16 località di mare e 6 ...