Esci

Gin Tonic analcolico

Preferiti
Condividi
gin-tonic-analcolico

Il Gin Tonic analcolico è la risposta perfetta per chi cerca un’alternativa no alcol, ma senza rinunciare al gusto e alle vibrazioni dell’aperitivo. Elegante nei profumi, equilibrato nel gusto e sorprendentemen...

  • 2 min
  • 0 min
  • 1 pers.
  • Bassa

Ingredienti

  • 70 ml Gin analcolico
  • 200 ml Premium Tonic Water “Mediterranean Taste” Sapori & Idee Conad
  • 1 scorzetta di limone
  • fiori edibili
  • ghiaccio
Not given

Step 1

Mettere il ghiaccio nel bicchiere, fino a riempirlo.

Not given

Step 2

Versare 50 ml di gin analcolico in un misurino e aggiungerlo al bicchiere.

Not given

Step 3

Aprire l’acqua tonica “Mediterranean Taste” e versare 150 ml nel bicchiere, quindi mescolare delicatamente gli ingredienti.

Not given

Step 4

Ricavare una scorza di limone e strizzarla sopra il bicchiere per far uscire gli oli essenziali.

Not given

Step 5

Guarnire il drink aggiungendo dei fiori edibili, per una nota di colore.

Salva ricetta

Approfondimenti

Il Gin Tonic analcolico è la risposta perfetta per chi cerca un’alternativa no alcol, ma senza rinunciare al gusto e alle vibrazioni dell’aperitivo. Elegante nei profumi, equilibrato nel gusto e sorprendentemente dissetante, questo cocktail è ideale per chi è in pausa detox, in dolce attesa o semplicemente vuole ridurre il consumo di alcol senza perdere stile e piacere.
Con gli ingredienti giusti e qualche tocco creativo, il Gin Tonic analcolico può trasformarsi in un piccolo momento di piacere: da gustarsi in compagnia, ma anche da soli, in una pausa tutta per sé.

L’arte del bere consapevole (senza rinunciare al gusto)

Negli ultimi anni il mondo dei cocktail analcolici ha fatto passi da gigante: non più semplici succhi mescolati al volo, ma vere e proprie creazioni pensate per offrire complessità aromatica e piacere al palato. Al centro di questo trend, ci sono gli spiriti analcolici: distillati senza alcol che riprendono le note erbacee e agrumate del gin tradizionale, con una sorprendente profondità di gusto.
Nel Gin Tonic analcolico, questi distillati si sposano perfettamente con acqua tonica di qualità, per un drink che ha lo stesso fascino del classico cocktail ma con una leggerezza tutta nuova. Il risultato? Un brindisi che non ha nulla da invidiare all’originale, ma che guarda al benessere con occhi nuovi.

Come preparare un Gin Tonic analcolico a regola d’arte

Per un Gin Tonic analcolico che non faccia rimpiangere l’originale, la qualità degli ingredienti è essenziale. Inizia scegliendo uno spirit-free botanico: sul mercato ci sono diversi gin analcolici, con profili che vanno dal floreale al balsamico. In alternativa, puoi realizzare una base casalinga con infusi di erbe, cetriolo e agrumi.
La tonica è la spalla ideale e deve essere sempre ben fredda e frizzante: scegline una dal gusto secco e poco dolce, che esalti le note aromatiche. E poi, gioca con le guarnizioni: scorza di limone per i suoi oli essenziali, fiori edibili per dare un tocco di colore e raffinatezza.
Servi il tuo Gin Tonic analcolico in un bicchiere ampio, con tanto ghiaccio cristallino, e goditi il momento: senza alcol, ma con tutto il gusto che ti meriti.

Ricette preferite