Esci

Gin Tonic

Preferiti
Condividi
gin-tonic

Fresco, iconico e sorprendentemente semplice: il Gin Tonic è uno dei cocktail più famosi al mondo, perfetto per chi cerca un equilibrio tra aromaticità e leggerezza. Nato quasi per caso, ma diventato in ...

  • 2 min
  • 0 min
  • 1 pers.
  • Bassa

Ingredienti

  • 70 ml Gin
  • 200 ml Premium Tonic Water “Mediterranean Taste” Sapori & Idee Conad
  • 1 rametto di rosmarino
  • ghiaccio
Not given

Step 1

Riempire il bicchiere con il ghiaccio.

Not given

Step 2

Aiutandosi con un misurino, versare 50 ml di gin nel bicchiere.

Not given

Step 3

Aprire l’acqua tonica “Mediterranean Taste” e versare 150 ml nel bicchiere.

Not given

Step 4

Mescolare delicatamente.

Not given

Step 5

Completare il drink guarnendo con un rametto di rosmarino.

Salva ricetta

Approfondimenti

Fresco, iconico e sorprendentemente semplice: il Gin Tonic è uno dei cocktail più famosi al mondo, perfetto per chi cerca un equilibrio tra aromaticità e leggerezza. Nato quasi per caso, ma diventato in poco tempo un simbolo di eleganza informale, è il compagno ideale per un aperitivo tra amici o una serata d’estate in terrazza.
La sua forza sta tutta nella qualità degli ingredienti e nella capacità di esaltarli con pochi tocchi. Basta un buon gin, una tonica di qualità e qualche dettaglio ben scelto per trasformare un bicchiere in un piccolo rituale di piacere.

Una storia che sa di esplorazioni e spezie

Il Gin Tonic nasce nel ‘700 come rimedio “medico” contro la malaria, grazie agli ufficiali britannici di stanza in India. La tonica, ricca di chinino, aveva proprietà antimalariche, ma era troppo amara da bere da sola: ecco l’idea di mescolarla con il gin, liquore già noto e amato per le sue note botaniche. Il resto è storia: quel mix curativo è diventato nel tempo un’icona di stile, attraversando epoche e culture senza mai perdere il suo fascino.
Oggi il Gin Tonic è molto più di un semplice cocktail: è una tela bianca su cui i mixologist si divertono a giocare con spezie, erbe aromatiche e agrumi. Ma anche a casa, con qualche accortezza, si può ottenere un risultato sorprendente.

I segreti per un Gin Tonic perfetto anche a casa

Preparare un Gin Tonic buono come quello del tuo cocktail bar preferito è più semplice di quanto pensi. La prima regola è la scelta del gin: esistono tantissime varianti, da quelli più floreali a quelli con note agrumate o speziate. Trova quello che ti piace di più, magari partendo da un London Dry classico e poi sperimentando.
La tonica è un ingrediente altrettanto importante, perché rappresenta la parte più sostanziosa del drink. Deve essere quindi di qualità e fresca: versarla lentamente aiuta a preservarne la frizzantezza. 
Il ghiaccio? Grande, trasparente e in abbondanza. Infine, la guarnizione: dal rosmarino agli agrumi, dal cetriolo al pepe, ogni elemento può fare la differenza. Il trucco è non esagerare: il Gin Tonic è un gioco di equilibri delicati e va trattato con cura.

Ricette preferite