Occhio alla spesa. Come si scelgono marmellate e confetture?
Quando la materia prima è sana e di qualità, minore è la necessità di aggiunte e più corta sarà l'etichetta. Che si tratti di una conf...
Occhio alla spesa. Quali sono gli aceti migliori?
Per gustare al meglio un'insalata, è importante scegliere un buon extravergine di oliva. Perché non accostargli però anche un aceto come si deve? Dal balsa...
Occhio alla spesa. Come scegliere lo yogurt
Yogurt bianco classico, alla frutta, greco, prodotti a base di latte fermentato. In fatto di yogurt quando facciamo la spesa c'è una bella varietà e assortimento....
Chef senza cappello. Intervista ai fratelli Cerea
Si chiamano Enrico e Roberto Cerea e sono i due fratelli che con successo guidano il ristorante Da Vittorio. Il locale tristellato che in piena bergamasca ha accettato la sfida di ...
Occhio alla spesa. Come scegliere un buon succo di frutta
Succo di frutta puro, da purea, senza zuccheri aggiunti, nettari, succo da concentrato. Per acquistare dei buoni prodotti, è molto importante leggere l'etichetta. Ecco c...
Non solo spiaggia: in Liguria si va (anche) per il vino
Non solo mare e spiagge. La Liguria di Ponente ha un grande potenziale ancora da esplorare: la campagna, i piccoli borghi e la viticoltura. Grazie alla manifestazione Nolinwine che...
Il Vinsanto ha la sua casa a Pistoia
Le sue origini risalgono al Medioevo e si tratta di uno dei vini più antichi e tipici della Toscana. Prodotto da uve di Trebbiano e Malvasia, il Vinsanto è considerat...
Pantelleria. L'isola del vento e dei capperi
Terreno vulcanico, clima caldo e ventoso. Gli arbusti di capperi da secoli a Pantelleria trovano l’habitat ideale per crescere e si allungano nei terrazza...
Trapani: tra Marsala e i vini di Pantelleria
Viaggio vinicolo a Trapani tra il Marsala e i vini di Pantelleria. Un territorio ricchissimo tra quattro Doc: Alcamo, Delia Nivolelli, Erice e Salaparuta di Elena Caccia Grillo,...
Gaeta e il vino a due passi dal mare
Le Doc che interessano di questa parte d’Italia sono quattro: Circeo, Cori, Aprilia, Castelli Romani, Aprilia e Velletri. Siamo a Gaeta, tra il Lazio e la Campagna.
Umbria Jazz al Saporie Lab. Musica per le orecchie e il palato!
Si è tenuta ieri sera l’anteprima milanese dell’Umbria Jazz Festival, la popolare kermesse musicale che dal 1973 anima l’estate perugina. Per l’occas...
Mozzarella di bufala. Il segreto sta nel latte
Prodotto Dop dal 1996, la mozzarella di bufala campana è un formaggio da tavola di pasta filata molle; da disciplinare deve essere impiegato esclusivamente il latte intero d...