Città creativa per la gastronomia. l'Unesco candida Parma
La Commissione nazionale italiana per l’Unesco ha candidato Parma come “Città creativa per la gastronomia”. Sviluppo sostenibile e rispetto delle trad...
La Puglia del vino è in movimento
In Puglia c’è voglia di fare e lo si vede anche in viticoltura. Entusiasmo e rispetto per il territorio nella volontà di recuperarne le virtù. Tre le are...
Luigi Moio presidente Commissione Enologia OIV
Luigi Moio è il nuovo deus ex machina della Commissione Enologia dell’organismo intergovernativo OIV. Docente a Napoli, il professore si è sempre occupato dello...
Bruxelles val bene più di una una birra
Andrea Camaschella, il nostro esperto di birra artigianale, ci accompagna a Bruxelles in un viaggio alla scoperta di birre eccellenti e cibi di qualità. Locali molto partico...
La Maison du Champagne Ruinart è patrimonio Unesco
La cantina sotterranea dove nasce lo champagne Ruinart è così affascinante da essere considerata un bene per l’umanità. Il vino invecchia lentamente a 38...
Buenos Dias, Spagna
Una colazione che oscilla tra l’Occidente e i ricordi africani. Dai bolos de arroz, ai bastonicini di pastella dolce. Tutto annaffiato da una tazza di caffè lungo e da...
Sergio Zingarelli guida nuovamente il Chianti Classico
Sergio Zingarelli di Rocca delle Maciè guiderà per altri tre anni il Concorsio del Chianti Classico. I suoi sono compiti impegnativi e tra i più significativi ...
Ortofrutta e Gdo. Nel 2015 grande accelerata per fragole (+40) e meloni (+123%)
Un segnale incoraggiante per le vendite della distribuzione moderna arriva dall’andamento della frutta e della verdura. Da gennaio a maggio 2015 il comparto dell'ortofrut...
Pinot grigio Doc: s� o no?
La nuova possibile denominazione interesserebbe Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto-Adige, in prevalenza. Territori molto diversi fra loro dai quali nascono Pinot altrett...
Sake, una finestra sul Giappone
Il sake, il vino di riso giapponese, è perfetto con la cucina internazionale, è facile da abbinare e da spiegare ai clienti. Insomma, per i ristoratori italiani potre...
Dopo oltre un secolo si torna a fare whisky nel centro di Dublino
La famiglia Teeling ha inaugurato una nuova distilleria legata alla produzione del whisky proprio nel cuore della città. Tutto è pensato per l’accoglienza...
Cervino. 10 giorni di festa per i 150 anni dalla prima ascensione
Sono passati 150 anni da quando il Cervino fu conquistato per la prima volta. Per ricordare questa grande avventura nasce Cervino 150, l' evento che animerà dal 10 al 19...