Le regole del mojito perfetto
Domenico Maura, barman Aibes, bar manager del Jumeirah Grand Hotel di Roma nonché grande appassionato di mojito, ci insegna a preparare al meglio il cocktail dell’esta...
Ogm. Tutti i falsi miti sul cibo Contro natura
C’è chi (la maggior parte) li demonizza, chi li difende. Stiamo parlando di Ogm, ovvero gli organismi geneticamente modificati che tutti i giorni arrivano sulle nostre...
Antinori compra ancora nel Chianti Classico
Il Castello di San Sano si aggiunge all’immenso patrimonio vitato a disposizione della famiglia Antinori in Toscana. 80 ettari di vigna e una cantina da riammodernare. Per il...
l'alimentazione in 9 lingue. Nasce il primo dizionario digitale
Si chiama Dizionario dell’Alimentazione in 9 Lingue la prima opera digitale dedicata agli alimenti, alle tecniche di cucina, all’educazione e alla sicurezza alimentare....
Palermo, Cefal� e Monreale, patrimonio Unesco
La Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale sono Patrimonio dell’Umanità. La Sicilia incassa altri tre riconoscimenti da parte dell’Une...
Hamburger: pane, ottima carne e tanta fantasia
Una cena tra amici? Voglia di cucinare qualcosa di rapido senza la necessità di tenere a lungo i fuochi accesi? Cosa c’è di meglio di un hamburger, piatto che n...
Trattoria La Rava e la Fava, dove trovare la cucina piemontese a Milano
Via Principe Eugenio, 28 20155 Milano ITALIA 02 3360 2175 Una saletta grande come un francobollo e una piccola veranda sul marciapiede, sotto le fronde degli alberi, rendono La R...
Agridurin, Maffone e Ramoino: una Liguria alternativa
Una Liguria che stupisce proponendo spumanti e vini da invecchiamento Una Liguria che ama provare, fare, mettersi in gioco. La cantina Agridurin propone un Metodo Classico da uve ...
Maley, il sidro dalle mele più alte d?Europa
Per secoli il sidro è stato sulle tavole degli abitanti di tanti villaggi alpini. Dopo oltre ottant’anni di mancata produzione Gianlcuca Telloli ha deciso di ridare vi...
Hofst�tter, la legge del Cru
In Alto Adige la vigna è un elemento di riconoscimento, un modo per ribadire un concetto e una filosofia Vigna è un concetto, un elemento di riconoscimento, un modo ...
Ferrari, la casa del Metodo Classico Trentodoc
Ad Expo 2015 tutti i brindisi del Padiglione Italia saranno a base di Ferrari Dire Ferrari significa dire Metodo Classico e Trentodoc. Questi sono i due capisaldi sui quali si fon...
Casal Thaulero e William Di Carlo: il primo confetto al Montepulciano
Dalla cooperazione di Casal Thaulero e William Di Carlo nasce un confetto dal colore straordinario e dal sapore ottimo, a base di Montepulciano Duca Thaulero Riserva 2009 L’...