Esci

Marinatura per pesci alla griglia: tecniche e consigli

Preferiti
Condividi
alt

La marinatura è il segreto per esaltare al massimo il sapore del pesce alla griglia, conferendogli gusto, morbidezza e un aroma irresistibile.

Una marinatura equilibrata si basa su tre componenti fondamentali: un ingrediente grasso come l'olio extravergine di oliva, un elemento acido come succo di limone, aceto o vino, e aromi freschi o spezie per aggiungere personalità. Perfetta per grigliate estive con amici o cene speciali a base di pesce fresco, la marinatura assicura piatti gustosi e delicati, trasformando ogni grigliata in un'occasione indimenticabile.

Perchè marinare il pesce?

Marinare il pesce prima della cottura offre numerosi vantaggi: ne esalta il sapore, lo rende più morbido e succoso, e garantisce una cottura uniforme e ottimale. 

Gli ingredienti della marinatura penetrano nelle fibre del pesce, arricchendone il gusto e preservandone la delicatezza naturale. Attenzione a bilanciare attentamente olio, acidi e aromi per evitare di sovrastare il sapore originale del pesce: una marinatura ben dosata deve sempre valorizzare il prodotto, mai coprirlo.

Gli ingredienti base della marinatura

Per realizzare una perfetta marinatura, è fondamentale scegliere ingredienti che bilancino acidità, grassi e aromi.

Gli ingredienti acidi, come limone, lime, aceto di mele o vino bianco, sono indispensabili per insaporire e intenerire il pesce. Gli ingredienti grassi, come l'olio extravergine d'oliva o un olio di semi leggero, hanno la funzione di trattenere l'umidità e distribuire uniformemente i sapori. Gli aromi, tra cui aglio, prezzemolo, rosmarino, zenzero o peperoncino, aggiungono personalità e carattere alla preparazione. 

Per un tocco più originale e dolce, puoi aggiungere miele o senape, che bilanceranno perfettamente l'acidità e gli aromi decisi della marinatura.

Tecniche per marinare il pesce

Marinare il pesce è semplice e veloce: immergi i filetti o le fette intere in una ciotola contenente la marinatura, assicurandoti che siano ben ricoperti dal liquido. Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero

I tempi di marinatura sono importanti: generalmente bastano da 30 a massimo 60 minuti per permettere agli ingredienti di insaporire il pesce senza rischiare che l'acidità lo "cuocia" prima del tempo, mantenendone intatte la morbidezza e la freschezza.

Ricette di marinature per pesci alla griglia

Per rendere speciali le tue grigliate, puoi sperimentare diverse marinature che daranno sapori unici al pesce.

La marinatura mediterranea, semplice ma profumatissima, prevede olio extravergine di oliva, succo di limone fresco, aglio, prezzemolo e rosmarino: ideale per esaltare la freschezza naturale del pesce. Se invece vuoi provare gusti più esotici, la marinatura asiatica è perfetta: unisci salsa di soia, olio di sesamo, zenzero fresco, succo di lime e un tocco di miele per un equilibrio dolce-salato irresistibile. Infine, per chi ama i sapori decisi, la marinatura piccante con peperoncino fresco, succo di lime, aglio e coriandolo donerà una nota speziata e stimolante ai tuoi piatti alla griglia.

Consigli per la cottura alla griglia

Per un ottimo pesce alla griglia, è fondamentale preparare correttamente la superficie di cottura: prima di accendere la griglia, ungila leggermente con olio extravergine d'oliva aiutandoti con un pennello o un foglio di carta assorbente. Questo piccolo accorgimento impedirà che il pesce si attacchi durante la cottura. 

Per girare il pesce senza romperlo, utilizza spatole ampie e sottili, possibilmente in metallo, facendole scivolare delicatamente sotto il filetto o la fetta. In questo modo preserverai l'integrità del pesce, ottenendo un risultato impeccabile e presentabile.

Scopri come marinare il pesce alla griglia nel nostro video

Ingredienti

  • 1/2 limone
  • prezzemolo
  • basilico
  • rosmarino
  • salvia
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

Strumenti:

  • Un coltello,
  • un piano di lavoro da cucina,
  • una sperlunghetta
  • un pennello da cucina.

Procedimento

Step 1

Per preparare la marinatura per pesci alla griglia, spremere un limone in un piatto, eliminando i semi. 

Step 2

Aggiungere una abbondante pizzico di sale e, con l'aiuto di una forchetta, mescolare in modo che il sale si sciolga nel limone.

Step 3

Tritare finemente un po' di prezzemolo con un ciuffetto di rosmarino e due foglie di salvia. 

Step 4

Unire il trito al resto della marinatura. Mescolare il tutto, aggiungere l'olio extravergine di oliva e amalgamarlo agli altri ingredienti. 

Step 5

Alla fine, unire un paio di foglie intere di basilico.

Step 6

Con l'aiuto di un pennello da cucina, spennellare il composto e marinare direttamente il pesce, prima da un lato e poi dall'altro, ripetendo l'operazione più volte se necessario. Meglio se la marinatura avviene qualche ora prima della cottura alla griglia per permettere il perfetto assorbimento dei sapori e dell'olio.

alt

Scopri alcune delle nostre ricette a base di pesce alla griglia

Leggi anche...

Ricette preferite