Abbiamo trovato 0 risultati
La battuta Piemontese con senape in grani, salsa al gorgonzola e verdure croccanti è un antipasto dai contrasti perfetti, ideale per chi apprezza la carne cruda.
La nota pungente della senape, la cremos...
In un pentolino scaldare la panna, aggiungere il gorgonzola e far sciogliere fino a ottenere un composto denso e liscio.
Tagliare finemente i ravanelli e lasciarli in ammollo in acqua fredda.
Pulire la barbabietola e ricavare dei dischi sottili utilizzando un coppapasta.
Pelare il cetriolo, tagliarlo a fette sottili per il lungo e, con un coppapasta, ricavare dei dischi. Farli marinare in una ciotola con acqua, aceto, zucchero e un pizzico di sale per 15-20 minuti.
Condire la tartare in una ciotola con senape in grani, un filo d’olio e scorza di limone grattugiata.
Impiattare, aggiungendo la fonduta e adagiare sopra i dischi di verdure.
La battuta Piemontese con senape in grani, salsa al gorgonzola e verdure croccanti è un antipasto dai contrasti perfetti, ideale per chi apprezza la carne cruda.
La nota pungente della senape, la cremosità del gorgonzola e la freschezza delle verdure croccanti si bilanciano creando un piatto elegante e dal sapore intenso, ideale per iniziare un pasto con stile.
Sebbene entrambe siano preparazioni a base di carne cruda, tartare e battuta non sono sinonimi.
La battuta è simbolo di artigianalità, mentre la tartare tende a essere una preparazione più internazionale e creativa.
Simbolo della cucina piemontese, la battuta di Fassona si ottiene dai tagli selezionati di carne di razza Fassona, rinomata per la sua tenerezza e il gusto delicato. Viene rigorosamente preparata al coltello, in modo da preservarne la consistenza e valorizzare ogni sfumatura aromatica.
La battuta si presta a molteplici abbinamenti, dai più classici ai più audaci.
Per chi ama la semplicità, l’accostamento con un buon olio extravergine d’oliva, un tuorlo marinato o qualche scaglia di tartufo è l’ideale. Per i palati più decisi, via libera a senape in grani, fonduta di gorgonzola, verdure marinate o cime di rapa.
La versione del nostro chef abbina alla battuta piemontese una crema al gorgonzola, senape in grani e verdure marinate croccanti, che aggiungono colore, freschezza e una piacevole acidità al piatto.
La senape in grani è una spezia dal sapore leggermente piccante e dalla consistenza granulosa, perfetta per accompagnare carni crude come la battuta di Fassona o salumi come bresaola o carne salada.
È un ingrediente molto utilizzato anche nella preparazione di salse, emulsioni e marinature, ideali per esaltare piatti a base di carne, salumi o pesce.
Quando si parla di senape, è utile distinguere le due principali versioni: