Vitello tonnato. Artusi fu il primo a scrivere la ricetta
Ci spiega le origini di questa pietanza, probabilmente piemontese, il professor Ballarini. Il tonno arrivò a “conciare” il piatto solo alla fine dell’Ottocento.
Il Grande Viaggio 2015, prossima fermata ad Alba
Sarà la cittadina piemontese di Alba ad ospitare la quarta tappa de Il Grande Viaggio, il tour tra le piazze d’Italia ideato da Conad per dialogare di economia, cultur...
Il punto sulla pesca. Tonno, merluzzo, sgombro, aringa e acciuga i più mangiati
91 milioni di tonnellate il pesce pescato nel 2012 (-2,6% rispetto all’anno precedente) e 66 milioni di tonnellate quello allevato nel medesimo anno (+6,1% rispetto al 2011)....
Alice o acciuga? Il nuovo libro di Irene Rizzoli
Quando piace davvero la si metterebbe ovunque. Parliamo dell’acciuga (o alice) e dell’ultimo volume di Irene Rizzoli, dell’omonima famiglia di conserve ittiche de...
Il Museo del vino di Barolo per i bambini
Ogni prima domenica del mese il Museo del vino di Barolo è interamente dedicato ai più piccoli. Visite guidate, merende e laboratori per imparare a conoscere il vino ...
Casa CookBook: gli appuntamenti da non perdere
Cooking show, laboratori e molto altro ancora. Il meglio degli eventi in programma a Casa CookBook Con 29 espositori presenti e 70 appuntamenti in programma Casa CookBook, l’...
James Beard American Restaurant, la cucina degli States si degusta in Galleria
Per l'intera durata di Expo sarà possibile gustare a Milano la tradizione gastronomica americana sul tetto della Galleria Vittorio Emanuele II. È stato inaugurato...
Salumiamo con Bacco. A Expo in città incontri con salumi e vini italiani
Prende il via oggi, a partire dalle 18.30, il primo dei sei appuntamenti organizzati nel semestre di Expo dall’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani e Federdoc. Ad os...
Pizza e birra: figlie della fermentazione
C’è chi valorizza la spina e chi offre la birra proprio davanti al bancone dell’impasto delle farine. Tre esempi di pizzerie che hanno fatto della giusta birra u...
Per tre giorni a Milano, la maestria giapponese di Kaneki
Maestro e allievo, Kaneki e Wichy Priyan, si incontrano a Milano per tre cene a sei mani. Un’occasione unica per tuffarsi nel mondo della cultura gastronomica giapponese e pe...
Cambiamo rotta. Slow Fish 2015, un invito alla responsabilit�
Il Porto Antico di Genova torna ad ospitare, dal 14 al 17 maggio 2015, l’appuntamento con Slow Fish 2015. La manifestazione internazionale, organizzata da Slow Food Italia e ...
La Finocchiona diventa Igp
Con l’iscrizione della Finocchiona nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette, salgono a 271 le Dop e le Igp italiane Il ...