I tedeschi spendono di più per il vino
Una ricerca di Wine Monitor dimostra come il mercato del vino tedesco punti sempre di più a un bere di vino qualità. Cresce anche il consumo pro capite attestandosi a...
Origine e qualità dell'allevamento. I driver dell'acquisto emersi a Eurocarne
Provenienza italiana, modalità di allevamento, colore e – specialmente nel caso del bovino – anche la tenerezza. Sono questi gli elementi determinati al momento ...
Home restaurant, le novità in fatto di legge
Gli home restaurant costituiscono "attività economica in senso proprio" e, pertanto, devono essere sottoposti alla normativa che regola la somministrazione al pubblico di al...
500 calorie a pranzo? A Torino, il pranzo è su misura
Un pranzo di 500 calorie può risultare comunque molto appetitoso. Non c’è tempo per prepararlo però? Niente paura, a Torino c’è un locale ch...
Vendere vino on line? In Italia è ancora un miraggio
Su 450 aziende interpellate in tutta Italia, il 65% ha dichiarato di non vendere vino in internet. E chi lo fa ha ancora incassi esili, molte volte quasi insignificanti sul fattura...
Riapre Atman. Igles Corelli si trasferisce a Villa Rospigliosi
Una residenza prestigiosa progettata niente di meno che dal Bernini. Il progetto di una cucina che si fonda sui due cardini di Corelli: l’essere garibaldino e la circolarit&a...
Diventare Grill Master. La via italiana al barbecue
Trecento pagine in cui Gianfranco Lo Cascio racchiude i suoi quindici anni di esperienza nella cottura su fuoco. Non solo ricette ma una vera e propria guida per diventare professi...
Piero Mastroberardino presidente dei Grandi Marchi
Piero Mastroberardino è il nuovo presidente dei Grandi Marchi, l'associazione che riuniosce 19 tra le più prestigiose cantine del nostro Paese. Succede a PIero An...
Torino: weekend strepitoso per il Salone Off
Reading, spettacoli teatrali, concerti, degustazioni. Sono circa 500 gli appuntamenti che animeranno il Salone Off, il Salone del Libro diffuso in programma a Torino, dal 7 al 30 m...
Il Prosciutto di San Daniele Dop che ci mette lo zampino
Il prosciutto di San Daniele nasce in un unico comune del Friuli dove si trovano umidità e ventilazione perfette. La miglior stagionatura va dai 16 ai 18 mesi, non oltre. Pe...
Mille contatti nel mondo del vino. Who's who in wine 2015
Una guida per i professionisti del settore dove trovare nomi, indirizzi, telefoni e contatti mail di oltre mille operatori del vino. Da che fa tappi agli uffici stampa, dai giornal...
Veg, paleo, dieta mediterranea e junk food. Il nuovo scenario alimentare
In che direzione sta andando l’alimentazione? Se lo sono chiesti Diletta Sereni e Daniele Dodaro, co-founder di Squadrati, società di ricerche di mercato, che alla lib...