Per preparare la panna cotta allo yogurt greco con sorbetto alle visciole e pistacchi, tenere in ammollo in acqua fredda i fogli di gelatina.
Scaldare la panna con il miele e lo zucchero, farli sciogliere, e portare ai primi accenni di bollore, a fuoco dolce.
Incorporare la gelatina. Trasferire il composto in una boule e unire lo yogurt (rigorosamente non freddo).
Disporre tutto negli stampini per la panna cotta e tenere in frigorifero per almeno 6-8 ore.
Snocciolare tutte le visciole. Passarle al mixer con lo zucchero e il limone. Portare sul fuoco lasciando decomporre per 15 minuti.
Far raffreddare e passare tutto nella gelatiera. (se non avete la gelatiera, versate il sorbetto di amarene in un contenitore di metallo e mettetelo in freezer girandolo di tanto in tanto con una forchetta fino a quando raggiungerà la consistenza desiderata).
Servire la panna cotta con il sorbetto e la granella di pistacchi. La panna cotta allo yogurt greco con sorbetto alle visciole e pistacchi è pronta per essere servita!
Alfredo Iannacconepropone la ricetta della panna cotta allo yogurt greco con sorbetto alle visciole e pistacchi, un dessert al cucchiaio delicato e colorato. Protagoniste le visciole di Cantiano, che meritano di essere celebrate nel modo più goloso.
Il burro Butterfly senza lattosio e glutine, il burro alle erbe fini, la panna acida. Provate i prodotti Meggle nelle vostre ricette estive! Pronti a preparare tante gustose ricett...
Lodi e il formaggio? Una coppia vincente! Furono i monaci cistercensi che abitavano nel lodigiano i primi a conservare e trasformare il latte nel “predece...