Urbino dei Laghi ospita Cuochi, Fuochi e Passioni
Domenica 25 maggio 2014, torna l’appuntamento gastronomico Cuochi, Fuochi e Passioni, giunto con grande successo alla sua 6a edizione: l'episodio 6 “Musica da Cucin...
Neviere e nevaroli di Sicilia alla Nivarata: storia della granita artigianale siciliana
La neve di Sicilia, tra storia e memoria, economia e mestieri scomparsi, raccontata da storici, giornalisti e filmmaker in un affascinante viaggio alla ricerca delle origini della ...
Gelato gastronomico: la nuova frontiera del gusto
Il gelato gastronomico, meglio noto come gelato salato, è un universo in continua espansione.
Slow Food Day: tutti in piazza per la tutela dell'agricoltura familiare
Il quarto Slow Food Day, in programma sabato 17 maggio in 300 piazze italiane, celebra l’agricoltura di piccola scala, uno strumento fondamentale per sconfiggere la malnutriz...
La Svizzera continua il cammino verso Expo 2015
Con oltre 60.000 visitatori, la prima tappa del Giro del Gusto, nel cuore di Milano, ha conquistato gli italiani con le sue eccellenze alimentari e il suo ricco programma di attivi...
Petali da mangiare: la primavera in tavola
Belli, colorati e anche buoni. In natura sono tantissimi i fiori commestibili che possono arricchire le nostre ricette, dolci e salate, conferendo loro un tocco primaverile e decis...
Davide Comaschi, eccellenza lombarda
Un altro prestigioso riconoscimento per Davide Comaschi, punta di diamante della pasticceria e rappresentante dell'eccellenza artigianale italiana nel mondo Davide Comaschi,...
Al Salone Interazionale del Libro di Torino si cucina!
A Casa CookBook il pubblico diventa protagonista con i laboratori di cucina in CookLab, la nuova area esperienziale: un’esperienza unica per tutti gli amanti della cucina che...
Crepes e piaceri parigini: origini ed evoluzioni del dolce più goloso di Francia
Le crêpes sono un dolce profondamente radicato nello spirito parigino, tanto da diventare un vero e proprio simbolo della cucina francese.
Alta qualità: in arrivo a Vaprio d'Adda il Salone delle eccellenze enogastronomiche
Presentata ieri a Milano, nella cornice del nuovo Eataly Smeraldo, il salone delle eccellenze enogastronomiche italiane Alta Qualità, in programma dal 30 maggio al 2 giugno ...
Cibo e cervello: il nuovo convengo del Centro Analisi di Monza
Perché preferiamo i cibi dolci a quelli amari? Cosa ci spinge ad assumere più calorie di quelle necessarie al nostro fabbisogno giornaliero, facendoci così ine...
A Cibus 2014 focus sull'export alimentare italiano
A Parma si tracciano le strade da seguire per sfruttare le potenzialità dei prodotti italiani sul mercato estero, traducendo la qualità del made in Italy in competiti...