Risotto alla rapa rossa e fonduta di Castelmagno DOP con miele di castagno
Preferiti
Condividi
Il risotto alla rapa rossa e fonduta di Castelmagno Dop con miele di castagno è un primo piatto dal gusto deciso che riesce ad accostare il sapore di un binomio classico, come quello del castelma...
Approfondisci
60 min
0 min
4 pers.
Media
Ingredienti
Per il risotto:
350 g di riso Carnaroli
1 rapa rossa cotta
2 filetti di acciuga sotto sale
1 spicchio di aglio
2,5 l di brodo vegetale
80 g di Parmigiano Reggiano
50 g di burro
1 cucchiaio di miele di castagno
1 cucchiaio di prezzemolo tritato fine
1 scalogno tritato
1 bicchiere di vino bianco
2 foglie di alloro
olio extra vergine di oliva
sale
Per la fonduta:
200 ml di latte
60 g di Castelmagno DOP Sapori&Dintorni Conad
20 g di farina
25 g di burro
Procedimento
Per la preparazione della fonduta che andrà a completare il risotto alla rapa rossa e fonduta di Castelmagno Dop con miele di castagno, fare sciogliere il burro in un tegame, amalgamare la farina e rimettere sul fuoco per 2 minuti circa. Successivamente scaldare il latte; quando sarà fumante, spegnere e aggiungere il composto mescolando con la frusta.
Aggiungere il Castelmagno Dop precedentemente tagliato a pezzetti e mescolare fino ad ottenere un composto liscio e cremoso. Tenere in caldo a bagnomaria.
Sbucciare la rapa e tagliarne metà a dadini. Scaldare in una padella un filo d'olio e l'aglio, quindi aggiungere le acciughe. Rosolare aggiungendo la rapa e facendo insaporire il tutto. Frullare l'altra metà della rapa e successivamente passare al setaccio.
In una casseruola rosolare lo scalogno con una noce di burro e l'alloro, aggiungere il riso e fare tostare 2 minuti a fiamma moderata. Successivamente sfumare a fuoco vivo con il vino. Aggiungere il brodo vegetale bollente, un mestolo alla volta, fino a metà cottura (10 minuti circa). A questo punto aggiungere la purea di rapa e continuare la cottura con il brodo.
A cottura ultimata, spegnere la fiamma e mantecare con la rapa a dadini, il burro, il Parmigiano, il miele e il prezzemolo. Regolare di sale. Impiattare disponendo il risotto a fontana e inserendo nella cavità centrale un cucchiaio di fonduta. La ricetta del risotto alla rapa rossa e fonduta di Castelmagno Dop con miele di castagno è pronta per deliziare voi e i vostri ospiti. Buon appetito!
Il risotto alla rapa rossa e fonduta di Castelmagno Dop con miele di castagno è un primo piatto dal gusto deciso che riesce ad accostare il sapore di un binomio classico, come quello del castelmagno Dop e del miele di castagno, alla dolcezza della rapa rossa. Se il vostro scopo è quello di sorprendere i vostri commensali, con questa ricetta il successo è assicurato!
L'arte del risotto lo chef Roberto ce l'ha nel sangue. Figlio di Sergio Fontana, affermato nome della ristorazione meneghina, Roberto è oggi alle redini di Casa Font...