Rosolate gli scalogni in olio e burro, unite le patate e insaporite. Coprite con la panna e cucinate per 20 minuti mescolando fino ad ottenere un composto cremoso.
Aggiungete i funghi porcini e il Trentingrana e amalgamate.
Confezionate il raviolo aggiungendo al centro della sfoglia (tirata sottilmente, con un diametro di circa 11 cm) il composto di patate e funghi con una scaloppa di fegato grasso. Sovrapponete un disco di pasta sigillando bene i bordi.
Lessate in acqua salata per 4/5 minuti. Servite guarnendo con lamelle di porcino e un filo d’olio
Non tutte le piantine da cucina e le erbe aromatiche crescono e si curano con la stessa facilità. Il basilico e il rosmarino, ad esempio, sono molto più semplici da c...
Fesa, gallinella, filetto, magatello...tanti sono i tagli di vitello, dai più economici ai più costosi, che possono essere impiegati in cucina per realizzare gustose ...