100 g di speck Alto Adige Igp Sapori&Dintorni Conad
200 g di verza
100 g di nocciole
100 g di cipolla
olio extravergine di oliva
olio di semi
sale
pepe
Procedimento
Procedimento:
Per preparare l’insalata di speck, carciofi, zucca e rapa rossa, pulire la zucca privandola dei semi e della buccia e tagliare la cipolla a pezzettini per il soffritto. Mettere una pentola sul fuoco, aggiungere un filo d’olio extravergine di oliva, la cipolla, la zucca, un pizzico di sale, l’acqua e lasciar cuocere per circa 20 minuti.
Far essiccare lo speck in forno a 80°C per circa 2 ore. Successivamente tagliarlo sottilmente cercando di creare una sorta di polvere e metterlo in un contenitore.
Sfogliare la verza, mantenendo solo le foglie più tenere e scottarle in padella. Tagliare la rapa rossa a cubetti. Togliere le foglie di verza dalla padella e metterle in un piatto.
Privare il carciofo delle sue foglie più dure e delle parti verdi e tagliarlo a striscioline sottili. Preparare una padella con olio di semi e, quando sarà caldo (180° circa), friggere i carciofi per qualche secondo.
Quando la zucca sarà cotta, passarla nel frullatore fino a ottenere una crema. Tagliare le nocciole in piccole parti.
Disporre la zucca sul fondo del piatto, adagiare sopra la rapa rossa, le nocciole, la verza tagliata a striscioline, lo speck in polvere, la verza tagliata a fette più grosse, qualche scaglia di speck e, infine, i carciofi croccanti. L’insalata di speck, carciofi, zucca e rapa rossa è pronta per essere servita.
In questa video ricetta lo chef Giuseppe Ricchebuono propone l’insalata di speck, carciofi, zucca e rapa rossa, un gustoso piatto unico ideale per una serata autunnale. Protagonista della ricetta lo speck Alto Adige Igp che, con la sua sapidità, dona all’insalata un sapore accattivante.
Consulta le nostre ricette e avrai tanti spunti per realizzare primi piatti estivi: freddi, caldi, gourmet, dietetici e vegetariani. Trova quello che fa per te!