Unite la farina, l’acqua e il sale fino a creare un impasto liscio e morbido. Fate riposare un’ora coprendo il tutto con un canovaccio umido.
Prelevate mezzo kg di impasto e tiratelo dapprima con il mattarello e poi a mano. Una volta ottenuta una sfoglia abbastanza sottile, stendetela su un tegame di rame che avrete precedentemente unto
A questo punto ricoprite tutta la superfice della sfoglia con tanti pezzetti di crescenza
Preparate una seconda sfoglia e stendetela sulla precedente chiudendo i bordi delle due sfoglie. Con le dita “pizzicate” in più punti la sfoglia superiore
Condite il tutto con un filo d’olio. Salate e cuocete in forno a 300° C. Appena sarà dorata, sfornatela
Pasta sfoglia semplice o con farina integrale, pasta frolla, pasta brisèe, pasta per pizza e focaccia. Pasta sfoglia semplice o con farina integrale, pasta frolla, pas...
Dopo il riconoscimento della focaccia di Recco tra i prodotti a Indicazione Geografica Protetta (IGP), arriva un’altra soddisfazione per la gastronomia ligure: un progetto pe...