1 filetto di tonno da almeno 1000 g (precedentemente abbattuto)
1 cucchiaio di foglie di tè Formosa Lapsang Souchong
1 cucchiaino di zucchero di canna
10 cucchiai di aceto di mele
5 cucchiai di salsa di soia
250 g di ribes freschi
1 tazzina d’acqua
pepe bianco
Per la decorazione:
ribes freschi
germogli di ravanello
Procedimento
Per preparare il tonno affumicato con aceto di ribes e germogli di ravanello, iniziare tagliando il tonno a piccoli cubetti che andranno conservati in frigorifero coperti dalla pellicola trasparente.
Realizzare quindi una speciale coulis decomponendo sul fuoco i ribes a fiamma bassa, con l’aggiunta di acqua e zucchero. Quando il composto avrà raggiunto una consistenza liquida, passarlo al setaccio per eliminare eventuali residui.
Unire la coulis di ribes all’aceto di mele, lasciar riposare per circa un’ora e completare con 5 cucchiai di salsa di soia.
Polverizzare le foglie di tè Formosa Lapsang Souchong con un mortaio.
Inserire i cubetti di tonno in bicchieri o coppette monoporzione, irrorare con la salsa di aceto aromatizzato, spolverare con un pizzico di tè e infine servire decorando con ribes freschi e germogli di ravanello.
Il tonno affumicato con aceto di ribes e germogli di ravanello di Alfredo Iannaccone esalta la sapidità del tonno grazie all’utilizzo di un aceto particolare, aromatizzato ai frutti rossi. Il pesce crudo è il protagonista indiscusso di questo antipasto, che si completa con la nota affumicata del tè Formosa Lapsang Souchong.
La tartare di tonno è una delle ricette che permettono di gustare questo pesce nel modo più puro che ci sia, ma non significa che non dobbiamo sbizzarrirci con contorni e abbinamen...
Una settimana di educazione al consumo responsabile di tonno nei ristoranti italiani: questo l'obiettivo di A tavola con il tonno rosso, l'iniziativa sostenuta da Lon...