La pasta ripiena e le ricette per prepararla
Dai ravioli siciliani agli agnolotti piemontesi, passando per i raviolini capresi, tortelli di zucca, i cappelletti, i casoncelli e tanti altri. Tutte le ricette e i consigli per p...
Santarcangelo di Romagna il fascino della tradizione
Weekend a Berna
Caserta alla corte dei Borboni
Basso Reno, una regione a misura d'uomo
Una meta culturale immersa nella natura, al confine tra Germania e Olanda, il Basso Reno è un itinerario da scoprire, all'insegna del relax, dello sport, delle escu...
Il Parmigiano Reggiano e l’importanza del tempo
Un itinerario di tre giorni seguendo i ritmi del re dei formaggi, il Parmigiano Reggiano.
Parma: la città ducale che vive di teatri, prosciutti e torte fritte
L’Atene d’Italia, Parma associa oggi alla proposta culturale una straordinaria tradizione culinaria e una moderna e florida industria agroalimentare
Nel territorio del Gutturnio
Una gita sui colli piacentini alla scoperta delle golosità locali.
Dolomiti, si scia!
Sotto gli sci una neve perfetta, tra pareti a strapiombo e dolci pendii, tra cime che al tramonto si colorano di rosa e maestosi boschi, rilassandosi con una merenda in baita e cen...
Oliena, Gavoi e Galtellì, i borghi tra i monti della Barbagia
Un viaggio in Sardegna, attraverso tre borghi in provincia di Nuoro, noti per le ricchezze storiche, paesaggistiche, archittetoniche e culinarie: dalle preziose testimonianze arche...
Aosta: weekend tra arte e gusto
Ricca di arte, storia e di antiche tradizioni culinarie, Aosta è una città di respiro europeo, oltre ad essere tra le più belle capitali delle Alpi. Il consigl...
San Colombano Doc. Il vino di Lodi (e di Milano)
Basta percorrere pochi chilometri e, da Milano, si entra nella provincia di Lodi. La zona è ancora molto rurale e si trovano cascine, agriturismi e addirittura vigneti. Si, ...