Crostone con provolone piccante e cime di rapa
Salsiccia e friarielli, un abbinamento che è tutto un programma. Se ci aggiungi anche il Provolone piccante hai fatto centro. Oggi, insieme allo chef Stefano De Gregorio, i...
Uovo in camicia con crema di piselli e asparagi
Se vuoi imparare a fare l’uovo in camicia, questa è la ricetta giusta per te. Per questo antipasto semplice, fresco e primaverile il nostro chef Stefano De ...
Prosciutto crudo di Parma DOP con caprino e kiwi
Un antipasto fresco e particolare, con la crema di caprino, le rondelle di kiwi e le leggerissime e dolci fette di crudo di Parma DOP.
Tortino di stoccafisso di Norvegia e spinaci filanti
Tortino di stoccafisso di Norvegia con spinaci filanti e patate è il nome di questo antipasto a base di pesce.
Mousse di burro al baccalà in cestino di Parmigiano Reggiano D.O.P.
Dalla cucina creativa del nostro foodblogger Alfredo Iannaccone, ecco un intrigante antipasto per iniziare con gusto: la mousse di burro al baccalà in cestino di parmi...
Coste di cardo, crema di champignon e pioppini
Coste di cardo sbollentate con crema di champignon, scalogno e burro, funghi pioppini saltati in padella e uova di lompo
Crema di burrata, olio al prezzemolo e alici sott’olio
Crema di burrata con olio al prezzemolo e alici sott'olio, un antipasto da vero chef per rendere sfizioso il tuo pranzo di Natale fin dall'inizio
Crema di zucchine allo zenzero con feta mandorle e sedano
In questa ricetta lo chef Stefano De Gregorio realizza una delicata crema di zucchine allo zenzero con feta, mandorle e sedano, una vellutata leggera.
Cuddura cu l'ova
Ecco la ricetta tradizionale delle Cuddura cu l'ova, i biscotti intrecciati con l'uovo sodo tipici della Pasqua in Sicilia.
Colomba con crema di nocciole e passion fruit
Una ricetta golosa per Pasqua e non solo. Ecco un modo facile e veloce per servire la colomba pasquale, ma anche per recuperarla e servirla come dessert.
Muffin al cioccolato e calendula
La calendula prende il nome dal latino “calendae”, cioè primo giorno del mese, dal momento che la calendula è in fiore proprio all’inizio della mag...
La seada: il dolce fritto dalle antiche origini sarde
Sapevi che nella tradizione sarda la pasta è usata anche come dolce? Scopri i ravioli dolci fritti con ripieno di pecorino e coperti di goloso miele di castagno