5 insalate miste estive e nutrienti
Le insalatone sono il piatto unico per eccellenza. Facili e veloci da preparare, le insalate miste risolvono un pranzo in poco tempo portando sapori diversi, colori brillanti e nut...
Patate: tutte le varietà e come cucinarle
Originarie delle Ande sudamericane, dove ancora oggi se ne trovano migliaia di varietà diverse, le patate sono un tubero dall'aspetto poco invitante che cela, sotto la buccia, impo...
5 cose che non dovete mai mettere nel frullatore
La potenza di quel motore e di quelle lame possono gestire quasi tutto, ma ci sono poche cose che proprio non vogliono, e non dovrebbero, entrare nel nostro blender.
Cos'è il cacao?
Il mito del cacao ha origini molto antiche, il suo nome scientifico è Tehobrama cacao, la parola greca per “cibo degli dei”.
Tutto quello che volevate sapere sull'aceto
Per anni l’aceto è stato relegato a un ruolo marginale, letteralmente a fare da soprammobile e a prendere polvere.
5 modi di montare la panna
La panna montata è un alimento glorioso, pensateci bene: è semplice, è soffice e ha un sapore di crema dolciastra che non si può battere.
Come cucinare le zucchine. Proprietà, ricette e curiosità
Le zucchine sono una verdura estiva, di stagione da maggio a settembre, e appartengono alla stessa famiglia delle zucche. Alimento essenziale nella cucina dei Paesi Mediterranei, l...
Tutto quello che volevate sapere sulla salsa di soia
La salsa di soia è uno dei condimenti più diffusi, ma spesso è una salsa incompresa.
Come fare la marmellata con e senza zucchero
Marmellate e confetture... ma che differenza c'è tra l'una e l'altra? Impara a preparare e conservare la marmellata con e senza zucchero.
Tutti i modi per fare la parmigiana
Piatto tipico italiano per eccellenza, la parmigiana è una ricetta classica dell'estate, un piatto unico tradizionale, buono e facile da preparare. La parmigiana di melanzane si pr...
Fave, come cucinarle
Legume di stagione ad aprile e maggio, le fave fresche si mangiano sin dall'antichità, tanto che a loro è legato un episodio che coinvolge Pitagora (Samo, tra il 580 a.C. e il 570 ...
Come preparare l'uovo in camicia perfetto
So che a dire che è facile fare un uovo in camicia rischio il linciaggio immediato, ma vi posso assicurare che una volta imparati i trucchi sono le uova più facili (oltre alle uova...