Com’è il tuo Natale? Classico o moderno?
Il Natale è il momento ideale per esprimere il proprio stile, sia a tavola che con le ricette. C’è chi ama immergersi nella tradizione, con decorazioni eleganti e piatti dal sapore autentico, e chi invece preferisce un approccio più innovativo, con tocchi creativi e accostamenti sorprendenti. E tu, come lo vedi il tuo Natale?
Con questa guida esploriamo due modi di vivere le feste: tradizionale e pop, per aiutarti a scegliere come apparecchiare e quali ricette preparare. La cosa più bella? Non devi per forza scegliere, perché con Livellara puoi unire stile e funzionalità per ogni tipo di tavola.
La tavola di Natale: tradizione o innovazione?
Tradizionale: eleganza e calore
Per chi ama il Natale classico, la tavola ideale si veste di rosso, oro e bianco. Candele, centrotavola con rami di abete e pigne, tovaglioli ricamati e piatti decorati evocano subito la magia delle feste. I servizi di piatti in porcellana dai motivi natalizi e i bicchieri in vetro finemente lavorato aggiungono un tocco di raffinatezza.
Pop: colori e creatività
Se preferisci rompere gli schemi, la tavola può diventare un’esplosione di colore. Sperimenta con tonalità come il rosa, il verde lime o il blu elettrico, abbinate a decorazioni insolite come palline colorate, candele glitterate e tovaglie con motivi geometrici. I piatti moderni e minimal, combinati con bicchieri dai design eccentrici, trasmettono un’atmosfera giovane e dinamica.
Le ricette: un Natale, due stili
Tortellini in brodo o moderni? I tortellini sono un classico primo piatto natalizio , che potete preparare nella loro versione tradizionale in brodo di cappone, perfetta per una tavola tradizionale e una mise en place elegante e discreta. Per un tocco innovativo, i tortellini si vestono di sapori contemporanei, con stracciatella cremosa, cime di rapa leggermente amare e la sapidità del capocollo. Perfetti su una tavola moderna, magari con piatti colorati e originali.
Per il secondo piatto, che ne dite di un vitello tonnato? Delicato e irresistibile, il vitello tonnato nella sua versione tradizionale è un must delle feste, soprattutto per gli amanti dei sapori autentici.
Una versione rivisitata per un Natale moderna sostituisce la classica salsa tonnata con una maionese di capperi e una tartare di tonno: un antipasto elegante, perfetto per chi ama osare.
Per il dessert, Panettone e Pandoro non possono mancare. Per gli amanti della tradizione, la ricetta perfetta è il classico Pandoro con crema allo zabaione. La morbidezza del pandoro e la dolcezza della crema allo zabaione creano un connubio perfetto per chi vuole restare fedele alla tradizione. Chi ricerca ricette più originali, può preparare il Pandoro con crema di ricotta, agrumi e cacao amaro. Un dolce che stupisce per freschezza e leggerezza, con il profumo degli agrumi e il contrasto del cacao amaro, ideale per chi vuole stupire i propri ospiti con un tocco di originalità.
Non scegliere, combina i due stili!
Con Livellara puoi creare una tavola che unisce elementi tradizionali e moderni, giocando con abbinamenti di colori, forme e materiali. Per esempio, abbina piatti classici a bicchieri dai design contemporanei, o decora la tavola con dettagli dorati accostati a tonalità vivaci.
Questo Natale, che tu scelga tradizione o innovazione, rendi unico ogni momento a tavola e sorprendi i tuoi ospiti con ricette e mise en place che raccontano il tuo stile.