Trentodoc in città: le bollicine trentine protagoniste a Milano
Preferiti
Condividi
Dal 25 settembre al 2 ottobre Milano ospita le bollicine di montagna con Trentodoc in città, un calendario di aperitivi, pranzi e cene organizzati dall'Istituto Trento Doc nei locali meneghini per promuovere la conoscenza del metodo classico trentino
Torna a Milano dal 25 settembre al 2 ottobre Trentodoc in città, evento dedicato al metodo classico di montagna e organizzato, in collaborazione con le singole case spumantistiche, dall’Istituto Trento Doc. Fondato nel 1984, l’Istituto tutela origine, qualità, metodo e diffusione dello spumante trentino metodo classico; il marchio collettivo territoriale Trentodoc, riportato su ciascuna bottiglia, riunisce ad oggi 40 case spumantistiche della regione.
All’evento milanese parteciperanno 21 aziende proponendo aperitivi, pranzi e cene in diversi locali della città, momenti pensati per far conoscere la lunga tradizione trentina del metodo classico, le peculiarità delle bollicine di montagna e le singole realtà che compongono questo mondo. Per gli operatori del settore è invece previsto, in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier, un appuntamento presso The Westin Palace (piazza della Repubblica, 20; per iscrizioni: eventi@aismilano.it) dalle 15.00 alle 20.30 del 29 settembre: con il presidente AIS Trentino Mariano Francesconi si parlerà della tipologia “non dosata”.
Un fitto calendario di incontri per degustare a Milano l’unico metodo classico prodotto in montagna da uve quali Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Bianco e Pinot Meunier. Qualità, cura, dedizione e rigore: ogni singola bottiglia degli spumanti Trentodoc racchiude e rivela l’eccellenza del Trentino.
Per saperne di più:
www.trentodoc.com
Programma:
Torna a Milano dal 25 settembre al 2 ottobre Trentodoc in città, evento dedicato al metodo classico di montagna e organizzato, in collaborazione con le singole case spumantistiche, dall’Istituto Trento Doc. Fondato nel 1984, l’Istituto tutela origine, qualità, metodo e diffusione dello spumante trentino metodo classico; il marchio collettivo territoriale Trentodoc, riportato su ciascuna bottiglia, riunisce ad oggi 40 case spumantistiche della regione.
All’evento milanese parteciperanno 21 aziende proponendo aperitivi, pranzi e cene in diversi locali della città, momenti pensati per far conoscere la lunga tradizione trentina del metodo classico, le peculiarità delle bollicine di montagna e le singole realtà che compongono questo mondo. Per gli operatori del settore è invece previsto, in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier, un appuntamento presso The Westin Palace (piazza della Repubblica, 20; per iscrizioni: eventi@aismilano.it) dalle 15.00 alle 20.30 del 29 settembre: con il presidente AIS Trentino Mariano Francesconi si parlerà della tipologia “non dosata”.
Un fitto calendario di incontri per degustare a Milano l’unico metodo classico prodotto in montagna da uve quali Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Bianco e Pinot Meunier. Qualità, cura, dedizione e rigore: ogni singola bottiglia degli spumanti Trentodoc racchiude e rivela l’eccellenza del Trentino.
Per saperne di più:
www.trentodoc.com
Programma: