A La Casa di Alti Formaggi si parla di educazione alimentare e prevenzione al'osteoporosi
Preferiti
Condividi
Il prossimo 13 gennaio 2015, presso La Casa di Alti Formaggi di Treviglio, il docente universitario di Nutrizione delle Collettività Paolo Simonetti spiegherà sono i corretti apporti di calcio, cosa comporta averne una carenza o un eccesso e quali sono le adeguate abitudini alimentari per prevenire le malattie correlate
Per cominciare bene il 2015, anno particolarmente sensibile al tema dell'alimentazione, il prossimo 13 gennaio 2015 alle ore 18.00, presso La Casa di Alti Formaggi di Treviglio, il docente universitario di Nutrizione delle Collettività Paolo Simonetti ci aiuterà a capire quali sono i corretti apporti di calcio, cosa comporta averne una carenza o un eccesso e quali sono, al giorno d’oggi, le adeguate abitudini alimentari per prevenire le malattie ad esse correlate.
«Apriamo il nuovo anno offrendo, ai nostri appassionati consumatori e amici, un incontro dedicato ad un argomento a cui tutti dovremmo dedicare particolare attenzione: la nostra salute. L’associazione Alti Formaggi non si limita solo a promuovere la qualità dei prodotti ad indicazione geografica protetta, ma opera anche per informare e diffondere un approccio consapevole all’alimentazione quotidiana.» – ha dichiarato il presidente Bonaventi Gianluigi.
L’ingresso è gratuito, previa iscrizione obbligatoria. Per iscriversi agli eventi: www.altiformaggi.com
La Casa di Alti Formaggi
Via Roggia Vignola, 9
Cap. 24047 - Treviglio (BG)
Tel. 327-0741668
CF 93041380168
Per cominciare bene il 2015, anno particolarmente sensibile al tema dell'alimentazione, il prossimo 13 gennaio 2015 alle ore 18.00, presso La Casa di Alti Formaggi di Treviglio, il docente universitario di Nutrizione delle Collettività Paolo Simonetti ci aiuterà a capire quali sono i corretti apporti di calcio, cosa comporta averne una carenza o un eccesso e quali sono, al giorno d’oggi, le adeguate abitudini alimentari per prevenire le malattie ad esse correlate.
«Apriamo il nuovo anno offrendo, ai nostri appassionati consumatori e amici, un incontro dedicato ad un argomento a cui tutti dovremmo dedicare particolare attenzione: la nostra salute. L’associazione Alti Formaggi non si limita solo a promuovere la qualità dei prodotti ad indicazione geografica protetta, ma opera anche per informare e diffondere un approccio consapevole all’alimentazione quotidiana.» – ha dichiarato il presidente Bonaventi Gianluigi.
L’ingresso è gratuito, previa iscrizione obbligatoria. Per iscriversi agli eventi: www.altiformaggi.com
La Casa di Alti Formaggi
Via Roggia Vignola, 9
Cap. 24047 - Treviglio (BG)
Tel. 327-0741668
CF 93041380168