5 uova intere (se piccole aggiungere un tuorlo in più)
un pizzico di sale
un cucchiaino d’olio d’oliva delicato
per il ristretto di arancia:
300 ml di succo di 2 arance oppure di succo di frutta
30 ml di zucchero di canna
polpa di 2 arance piccole
per il pesto di rucola:
200 g di rucola
3 cucchiai di grana o parmigiano grattato
una manciata di pinoli tostati
olio extravergine d’oliva
Procedimento
Per preparare la pasta al cacao, mescolare e impastare la farina debole, la semola rimacinata, il cacao in polvere, le uova, un pizzico di sale e un cucchiaino d’olio d’oliva delicato per alcuni minuti, fino a ottenere un impasto omogeneo.
Fare quindi una palla con l'impasto preparato, avvolgerla con della pellicola e riporla in un luogo fresco a riposare per almeno 1 ora. Stendere poi la pasta infarinando il piano (oppure tirarla con la sfogliatrice) e ricavarne delle piccole tagliatelle.
Per preparare invece il ristretto d'arancia, mettere il succo di arance, lo zucchero di canna e la polpa delle arance in un piccolo pentolino e fare restringere a fuoco basso, fino al raggiungimento di un terzo del volume iniziale.
Per preparare infine il pesto di rucola, lavare bene la rucola, asciugarla e metterla nel bicchiere del vostro mixer insieme ai pinoli, al parmigiano reggiano e un po’ d'olio d'oliva.
Cuocere quindi per pochissimi minuti la pasta in acqua bollente e salata e scolarla, quando è ancora al dente. In una pentola mettere un filo d'olio d’oliva, aggiungere la pasta e il ristretto di arance e terminare la cottura, diluendo con poca acqua di cottura.
Togliere la pasta dal fuoco e aggiungere una noce di burro come per mantecare un risotto. Comporre con le tagliatelle al cacao un nido e finire il piatto con il pesto di rucola e un filo d’olio.
Se volete arricchire il piatto, è possibile disporre al centro del nido di pasta anche un cucchiaio di mascarpone e qualche cappero caramellato.