Gnocchi di patate viola all'olio extravergine e buccia in brodo
Preferiti
Condividi
Ricetta realizzata dallo chef doppiamente stellato Marco Sacco del ristorante Piccolo Lago e tratta dal libro Zuppe, collana Mono, editore Reed Gourmet
Fotografie di Paolo Picciotto
Pulire e pelare le patate viola, bollire in acqua salata e una volta pronte, setacciare. Unire l'olio, le uova, il sale, il pepe e impastare; successivamente aggiungere la farina e ultimare l'impasto. Formare gli gnocchi e cuocere in acqua salata abbondante.
A parte unire in una casseruola tutti gli ingredienti per il brodo e portare a ebollizione per 8 minuti; filtrare 100 grammi di brodo e aggiustare di sale. procedere con la cottura fino a 16 minuti (quindi, altri 8 minuti) e nuovamente filtrare 100 grammi di brodo e aggiustare di sale. Ripetere l'operazione altre due volte. Una volta che il brodo avrà bollito per 36 minuti, filtrare gli ultimi 100 grammi ed emulsionare con l'olio extravergine.
Disporre gli gnocchi fumanti in un piatto; condire con l'olio emulsionato. Suddividere il brodo caldo in 4 mini bicchieri e servire subito.
Ricetta realizzata dallo chef doppiamente stellato Marco Sacco del ristorante Piccolo Lago e tratta dal libro Zuppe, collana Mono, editore Reed Gourmet
Fotografie di Paolo Picciotto
La bella Italia non è solo quella delle grandi città. C'è tutta una provincia da scoprire fatta di piccoli centri che nascondono tesori artistici ed enogas...
Si coltiva in piccolissimi quantitativi sugli altopiani tra Umbria e Marche. La patata rossa di Colfiorito ha una buccia sottilissima e una polpa prelibata. In cucina è prot...