Pomodoro di Pachino IGP
Il pomodoro di Pachino IGP Piccolo siciliano è un fondamentale importante per le ricette regionali e non solo
Aglio rosso di Nubia
L'aglio rosso di Nubia è un prodotto tipico siciliano originario, per l'appunto, di Nubia, una piccola frazione di Paceco, in provincia di Trapani, sulla punta più a ovest della Si...
Nocciole Piemonte Igp
La nocciola Piemonte Igp è considerata la regina mondiale delle nocciole. È conosciuta anche come tonda gentile trilobata e nel 1993 ha ottenuto l'Igp. Ecco un identikit con tutte ...
Arancia rossa di Sicilia Igp
Arancia rossa di Sicilia, una varietà di arance unica al mondo grazie al territorio in cui sono coltivate.
Cipolla rossa di Breme
La cipolla rossa di Breme è una cipolla dolcissima (così dolce che "La Dolcissima" è il suo soprannome) che viene coltivata in Lombardia, più precisamente nel cuore della...
Mele della Val Venosta IGP Stark Delicious
Le mele della Val Venosta Igp Stark Delicious sono prodotte nel rispetto del tradizione e dell’ambiente. Vi siete mai chiesti perché sul bollino delle mele Val Venosta Ig...
Aglio bianco di Polesano DOP
L'aglio bianco di Polesano DOP ha 135 anni, o forse di più. Comunque, la prima testimonianza che abbiamo di questa varietà di aglio veneta risale a una testimonianza del 1883, dove...
Peperoncino di Calabria
Noto per le sue proprietà afrodisiache e antiossidanti, il peperoncino è stato portato in Europa da Cristoforo Colombo SCHEDA PRODOTTO Il peperoncino piccante e...
Pomodoro San Marzano dell'Agro Sarnese Nocerino Dop
Il pomodoro San Marzano è un prodotto tipico campano noto per la sua forma allungata e per il suo sapore agrodolce. Il primo seme è arrivato in Italia nel 1770 come dono del Regno ...
Datterini gialli della Piana del Sele
Era d'oro il pomo, non rosso, per questo l'hanno chiamato pomodoro. O meglio, poteva essere sia rosso che d'oro, quindi giallo. La selezione dei coltivatori ha fatto poi sì che si ...
Mandorle di Puglia
Le mandorle sono un tipo di frutta secca versatile e ricco di proprietà benefiche. In Italia si coltivano prevalentemente in Puglia, dove il clima favorisce la crescita dell’omonim...
Castagne
La castagna simboleggia l’autunno. L’Italia è il Paese europeo che produce più castagne, in buona parte di alta qualità come testimoniano le Dop e le Igp assegnate dall’Unione Euro...