Il nostro food blogger Alfredo Iannaccone trasforma l’intramontabile pollo e patate in un secondo piatto davvero originale: la zuppetta di faraona e patate alla birra, esaltata dal piacevole amaro...
1 bicchiere di birra doppio malto trevigiana con sentori d'arancia e miele
2 spicchi d'aglio
erba cipollina fresca
olio extravergine di oliva
1 scalogno
1 cipolla bianca o Ramata
pepe bianco
sale
500 ml di acqua
peperoncino
1 cucchiaio di curcuma
1 cucchiaio di farina 00
rosmarino di mare
timo limonato
Procedimento
Per preparare la zuppetta di faraona e patate alla birra, affettare le patate e tagliarle a spicchi. Eliminare eventuali ossicini dal petto di faraona e tagliarlo a cubotti non troppo grandi.
Preparare una panure lavorando insieme la curcuma e la farina. Unire il pepe e il sale alla panure. Aggiungere al composto erba cipollina fresca. Successivamente passare la faraona nella panure.
Risottare le patate con acqua bollente e tenerle al dente. In una padella mettere uno spicchio d’aglio con un filo d’olio extravergine di oliva e cominciare a rosolare la faraona, poi eliminare l'aglio.
Farla rosolare a fiamma bassa, aggiungere gli spicchi di cipolla e scalogno per dare aroma. Cominciare a sfumare con metà della birra. Aggiungere le patate e dare sapore al composto cuocendo insieme (stufare con acqua se serve).
Tenere da parte faraona e patate e preparare un guazzetto con il fondo di cottura e il resto della birra. Disporre il guazzetto caldo di birra sul fondo di un piatto circolare, aggiungervi faraona e patate e profumare con timo limonato e rosmarino di mare. La zuppetta di faraona e patate è pronta per essere servita.
Il nostro food blogger Alfredo Iannaccone trasforma l’intramontabile pollo e patate in un secondo piatto davvero originale: la zuppetta di faraona e patate alla birra, esaltata dal piacevole amaro della birra artigianale, dal sapore delle patate e da una succulenta faraona che prende il posto del pollo.
Il melograno è un frutto affascinante e ricco di storia, simbolo di fertilità e abbondanza in diverse culture, perfetto per preparare ricette dolci e salate durante l’inverno.
Prodotto Dop dal 1996, la mozzarella di bufala campana è un formaggio da tavola di pasta filata molle; da disciplinare deve essere impiegato esclusivamente il latte intero d...