Una ricetta estiva per eccellenza è il polpo con le patate e lo chef Fulvio Gardella ce ne propone una versione deliziosa e leggera: l'insalata tiepida di polpo con olive taggiasche</...
olio extravergine di oliva dei Monti Iblei Sapori&Dintorni
sale
pepe nero
Procedimento
Per preparare l'insalata di polpo tiepida con olive taggiasche lavare e pulire le carote, la cipolla, 1/2 gambo di sedano, un po' di prezzemolo e l'alloro, e immergere la verdura in un tegame con acqua fredda.
Salare e pepare la verdura, e aggiungere il polpo già pulito; lasciar cuocere a fuoco basso per 1 ora e 30 minuti circa (mediamente 40 minuti di cottura per ogni chilogrammo di polpo).
Nel frattempo, sbucciare le patate e tagliarle a cubetti: lessarle poi per 8-10 minuti in acqua salata, infine scolarle e mettere da parte.
Preparare il condimento emulsionando 4 cucchiai d'olio extravergine d'oliva, il succo di limone, sale e pepe. Non appena il polpo sarà pronto, scolarlo e lasciarlo raffreddare.
Tagliare a pezzi il polpo e metterlo a marinare in frigorifero nell'emulsione, appena preparata, per almeno 3 ore. In una ciotola unire, poi, le patate, le olive e il polpo con la sua marinatura.
Aggiustare, a piacere, con olio a crudo e sale e servire l'insalata tiepida di polpo con olive taggiasche decorando con qualche foglia di prezzemolo fresco. Buon appetito!
Una ricetta estiva per eccellenza è il polpo con le patate e lo chef Fulvio Gardella ce ne propone una versione deliziosa e leggera: l'insalata tiepida di polpo con olive taggiasche. Ottima per chi segua una dieta controllata, ma anche per tutti coloro che amano mangiar sano.
Consulta le nostre ricette e avrai tanti spunti per realizzare primi piatti estivi: freddi, caldi, gourmet, dietetici e vegetariani. Trova quello che fa per te!