Per preparare la frittata con radicchio verde e patate, sbucciare le patate e tagliarle a rondelle molto fini. Scottare le patate in acqua bollente e salata per qualche minuto.
Far dorare le patate in una padella (meglio se di ferro) con un filo d’olio extravergine di oliva e un rametto di rosmarino. Quando le patate si saranno insaporite, togliere il rosmarino.
Mondare il radicchio, sbollentarlo in acqua bollente salata per 2 minuti, in modo da eliminare l’amaro.
Scolare il radicchio, strizzarlo bene, sminuzzarlo e aggiungerlo in padella con le patate. Cuocere per 4/5 minuti, regolare di sale e pepe.
Aggiungere il composto alle uova precedentemente sbattute in una ciotola, amalgamare bene e mettere nuovamente il tutto in padella.
Cuocere prima a fuoco vivace, poi abbassare la fiamma e coprire con un coperchio. Cucinare per 5 minuti, girare la frittata con l’aiuto di un piatto o un coperchio e ultimare la cottura. La frittata con radicchio verde e patate è pronta!
Quanti di voi sanno girare la frittata senza romperla? Lasciatevi allettare da questa sfida e preparate la frittata con radicchio verde e patate dello chef
Stefano De Gregorio. Il radicchio verde, se non lo avete mai provato, sarà una piacevole scoperta. Il suo sapore è amarognolo, è più digeribile di quello rosso e il suo consumo vi darà un grande apporto vitaminico. Una bella (e buona idea), da portare nella cesta del picnic!
Una passeggiata nella natura o una gita fuori porta o, semplicemente, un pranzetto fuori in giardino, se siete abbastanza fortunati da avere un giardino. Non importa quale sia l...