Vellutata di zucchine: la ricetta leggera per ogni stagione
Preferiti
Condividi
Un piatto versatile, gustoso e leggero: la vellutata di zucchine può essere servita calda d'inverno e tiepida d'estate, per affrontare al meglio ogni stagione. Nella versione estiva si po...
Per preparare la vellutata di zucchine tagliare finemente la cipolla e farla soffriggere con 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva.
Non appena la cipolla imbiondisce, aggiungere in padella il riso, facendolo tostare per 1 minuto a fuoco moderato.
Successivamente lavare e tagliare le zucchine a cubetti e unirle al riso.
Mescolare il tutto e bagnare con il brodo vegetale. Far cuocere il riso con le zucchine per 20 minuti circa a fuoco basso.
Ultimata la cottura del riso, frullare le zucchine e il riso con un frullatore a immersione e profumare la vellutata così ottenuta con il timo, aggiustando di sale.
Servire la vellutata di zucchine tiepida e insaporire a piacere, ad esempio aggiungendo dello yogurt greco. Buon appetito!
Un piatto versatile, gustoso e leggero: la vellutata di zucchine può essere servita calda d'inverno e tiepida d'estate, per affrontare al meglio ogni stagione. Nella versione estiva si possono aggiungere i più vari ingredienti, come le foglie di menta per esaltare la freschezza del piatto che è ottimo anche per gli amici o i parenti con intolleranza al glutine.