Abbiamo trovato 0 risultati
La torta di mele, noci e miele è un dolce classico, perfetto per colazioni e merende. Morbida, profumata e ricca di sapore, questa torta unisce ingredienti genuini che la rendono irresistibile. Le mele donano d...
Ingredienti per quattro persone:
Preriscaldare il forno a 180°C.
Togliere il burro dal frigorifero in modo da farlo ammorbidire.
Setacciare la farina.
Mescolare il burro con lo zucchero.
Unire al composto anche le uova e poi, nell’ordine, la farina setacciata, il sale, il lievito, il latte, e un cucchiaio di miele.
Una volta che l'impasto è ben amalgamato, aggiungere anche due terzi delle noci tritate grossolanamente e della mela tagliata a cubotti.
Imburrare una tortiera o rivestirla di carta da forno, versavi il composto e spargere sopra quel che rimane delle noci e delle mele. Terminare con un filo di miele.
Cuocere in forno caldo a 180°C per 35-40 minuti, verificando con uno stecchino la cottura. Lasciar raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo e decorare con zucchero a velo.
La torta di mele, noci e miele è un dolce classico, perfetto per colazioni e merende. Morbida, profumata e ricca di sapore, questa torta unisce ingredienti genuini che la rendono irresistibile. Le mele donano dolcezza e umidità, le noci aggiungono croccantezza, mentre il miele conferisce un aroma avvolgente e naturale.
Facile da preparare e alla portata di tutti, è ideale per ogni occasione, da una colazione nutriente a un dessert serale accompagnato da una pallina di gelato.
Rispetto alla classica torta di mele, in questa ricetta la lista degli ingredienti include non solo uova, farina, burro, latte, ma anche noci tritate, che danno una nota croccante al risultato finale, e con miele.
Il consiglio è di prestare molta attenzione alla scelta degli ingredienti, assicurandosi che siano di qualità. Meglio optare per le mele Golden Delicious, succose e naturalmente dolci, per evitare di dover aggiungere troppo zucchero. Il miele millefiori o di acacia è perfetto per donare alla torta un gusto aromatico senza coprire il sapore delle mele. Le noci devono essere fresche e croccanti per garantire la giusta consistenza al dolce.
La preparazione dell’impasto è molto semplice ma prima di iniziare, ecco un trucco da tenere presente: meglio usare gli ingredienti a temperatura ambiente e non freddi di frigorifero.
Si parte mescolando in una planetaria burro e zucchero, quindi si uniscono le uova, la farina precedentemente setacciata, il lievito, il latte e un cucchiaio di miele. Una volta che tutti gli ingredienti sono ben miscelati, si aggiungono tre quarti delle noci tritate grossolanamente e della mela tagliata a cubetti. Versare il composto in uno stampo per torte, terminare con le noci e i cubetti di mela rimanenti, dare un giro di miele e infornare per la cottura.
Quando si tratta di cuocere una torta, è importante inserirla con il forno alla giusta temperatura. Per questa torta, serviranno 35-40 minuti a 180° circa. Va ovviamente verificata la cottura, inserendo uno stecchino al centro: se esce asciutto, allora si può spegnere il forno. Un consiglio: lasciar raffreddare la torta nello stampo per almeno un quarto d’ora prima di sformarla.
Per una decorazione semplice ma di gusto, spennella la superficie della torta con un velo di miele e aggiungi qualche noce intera per un effetto scenografico. Puoi servirla tiepida con una spolverata di zucchero a velo o accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia per un contrasto di temperature davvero delizioso.
Questa torta di mele, noci e miele è perfetta per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda, fino a diventare il dolce protagonista di una cena speciale!