Con la ricetta di Stratidicuore Simona Cerri, appassionata di cucina, partecipa al concorso I dolci del cuore. Per San Valentino cuori di meringa, mousse al cio...
Per realizzare la ricetta degli Strati di cuore, preparare una meringa tradizionale e copparla a forma di cuore.
Per preparare la mousse al cioccolato, fare sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e montare l’albume a neve. Tenere da parte un cucchiaio di albume che servirà per la mousse al mascarpone. Quando il cioccolato sarà tiepido, amalgamarlo all’albume delicatamente. Aggiungere alla crema un pizzico di gelatina alimentare, coppare, infine, la mousse al cioccolato a forma di cuore e riporre in frigorifero per un’ora.
Per preparare la mousse al mascarpone, aggiungere al mascarpone il tuorlo d’uovo, il brandy, lo zucchero e poco albume montato, tenuto precedentemente da parte. Aggiungere un pizzico di gelatina alimentare, coppare la mousse al mascarpone a forma di cuore e riporre in frigorifero per un’ora.
Montare con le fruste elettriche la panna. Estrarre, poi, i cuori di mousse al cioccolato e al mascarpone dal frigorifero e comporre i dolci: alternare un cuore di meringa, uno alla mousse di cioccolato, uno alla mousse di mascarpone e guarnire con panna montata e fragole.
Riporre gli Strati di cuore in freezer fino per farli compattare per bene e conservare, quindi, in frigorifero fino al momento di servire.
Con la ricetta di Stratidicuore Simona Cerri, appassionata di cucina, partecipa al concorso I dolci del cuore. Per San Valentino cuori di meringa, mousse al cioccolato e al mascarpone, panna e fragole .... per dire ti amo
Caffè padovano, moretta fanese, bicerin, caffè alla liquirizia e... la lista potrebbe continuare a lungo! Viaggio tra le più golose bevande a base di caff&egra...
Pasta sfoglia semplice o con farina integrale, pasta frolla, pasta brisèe, pasta per pizza e focaccia. Pasta sfoglia semplice o con farina integrale, pasta frolla, pas...