Abbiamo trovato 0 risultati
Sfere di pandoro farcito con crema alla ricotta al profumo di agrumi e crema di cacao amaro, ecco un dolce natalizio della chef Antonella Ricci che ci insegna a utilizzare il classico
Ritagliare dei cerchi dalle fette di pandoro.
Foderare degli stampi a mezza sfera con le fette di pandoro appena ricavate tenendo da parte gli eccessi dei ritagli.
Dopodiché, montare la ricotta con lo zucchero a velo, unire i canditi e il croccante di mandorle sbriciolato. Mescolare e far riposare in frigo per 2 ore.
A questo punto, farcire le sfere di pandoro, chiudere la base col pandoro avanzato e riporre in frigo per 1 ora.
Nel frattempo, far bollire zucchero e acqua fino a raggiungere la temperatura di 118°C. A questo punto unire il cacao e addensare sul fuoco. Dopodiché, montare il composto con olio a filo, aggiungere un pizzico di sale e lasciar raffreddare.
Poi, togliere le sfere dagli stampi e disporle sui piatti da portata, decorare con la salsa al cacao e la scorza di agrumi e servire.
Sfere di pandoro farcito con crema alla ricotta al profumo di agrumi e crema di cacao amaro, ecco un dolce natalizio della chef Antonella Ricci che ci insegna a utilizzare il classico Pandoro tradizionale di Verona per farne un dolce gourmet in pochi e semplici passaggi. Con questa ricetta prepareremo delle sfere a base di Pandoro (vi servirà uno stampo adatto) e le farciremo con una crema alla ricotta con croccante alle mandorle e canditi. Poi, ricopriremo il tutto con una crema al cacao amaro e profumo di agrumi. Un abbinamento classico, quello di cioccolato e arancia, che oggi abbiniamo al pandoro per creare un dessert di Natale adatto a tutti e facile da preparare.
Possiamo usare il Pandoro e il Panettone (ma anche la Colomba) per preparare tantissimi dolci facili e veloci. Il trucco è ricavare delle belle fette spesse, scaldare in padella o in forno e poi abbinarle a delle salse golose che trasformeranno una semplice fetta di pandoro in un dolce fatto e finito.
Provate allora il cubotto di pandoro con zabaione, passion fruit e mandorle, per unire due ingredienti tipici natalizi (lo zabaione e le mandorle) e aggiungere una nota di freschezza e acidità con il passion fruit, così da ottenere un dolce equilibrato nei sapori e nelle consistenze. Per i bimbi golosi, potrete semplicemente servire le fette di pandoro o panettone con della crema al cioccolato. Potete far sciogliere il cacao in una ciotolina a bagnomaria oppure usare direttamente la crema fondente al cioccolato e nocciole dopo averla fatta scaldare due minuti in microonde o in forno. Per un abbinamento che combina, come la prima proposta, una crema morbida e dolce con una acida e zuccherina, provate la ricetta del pandoro con mascarpone e frutti rossi. Potete anche usare il pandoro per preparare delle vere e proprie torte, come nella ricetta dello zuccotto con ganache al cioccolato bianco e frutti di bosco.