Frittelle toscane alla grappa Cuor di Moscato d 'Asti e miele di castagno
Preferiti
Condividi
Le frittelle toscane alla grappa Cuor di Moscato d 'Asti e miele di castagno sono una ricetta tipica toscana, tradizionalmente proposta durante i periodi di festa primaverili. Dal gusto semplice e c...
miele di castagno dell'appennino toscano Sapori&Dintorni Conad
400 g di farina
120 g di pasta di pane
3 uova
latte
olio extravergine di oliva
grappa cuor di moscato d 'Asti Sapori&Dintorni Conad
zafferano
sale
Procedimento
Per la preparazione delle frittelle toscane alla grappa Cuor di Moscato d 'Asti e miele di castagno preparare la pasta di pane, attendendo che questa lieviti e raddoppi il suo volume. Successivamente impastare 120 g di pasta di pane con la farina, un pizzico di sale e latte quanto basta per ottenere un impasto morbido e liscio. Fare riposare per 1 ora.
Manipolare l'impasto per favorire la lievitazione provocata dalla pasta di pane. Lasciare riposare un'altra ora. Unire le uova, altro latte, 2 cucchiai di grappa Cuor di Moscato d'Asti e un pizzico di zafferano. Lasciare nuovamente riposare l'impasto perché lieviti fino a raddoppiare di volume.
Versare l 'impasto, un cucchiaio alla volta, nell'olio extravergine di oliva precedentemente scaldato in una padella capiente, formando tante frittelle. Friggere le frittelle finché siano ben dorate da entrambe le parti e passarle poi sulla carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
Per completare la ricetta delle frittelle toscane alla grappa Cuor di Moscato d 'Asti e miele di castagno, disporre le frittelle in un vassoio capiente e decorare con miele di castagno a filo, aiutandosi con un cucchiaio da cucina. Servire in tavola ancora calde. Buon appetito.
Le frittelle toscane alla grappa Cuor di Moscato d 'Asti e miele di castagno sono una ricetta tipica toscana, tradizionalmente proposta durante i periodi di festa primaverili. Dal gusto semplice e corposo, questo piatto è perfetto per chiunque sentisse la voglia di cimentarsi in una preparazione tutta manuale e concedersi un peccato di gola.
Uovo, salsiccia, porridge, ma anche aringhe rigorosamente affumicate. Sono questi i cardini della colazione scozzese, un breakfast robusto ed estremamente vario. Divertente ripropo...