Esci

Biscotti occhi di bue con confettura di pesche

Preferiti
Condividi
biscotti-occhi-di-bue-con-confettura

I biscotti occhi di bue con confettura sono un classico della pasticceria italiana, riconoscibili per la loro forma e per un ripieno goloso. Sono composti da due biscotti di pasta frolla con al ce...

  • 45 min
  • 20 min
  • 4 pers.
  • Bassa

Ingredienti

  • 225g di farina
  • 1 uovo
  • 100 gr di burro freddo
  • 100 gr di zucchero
  • 5 gr di lievito 
  • Confettura Extra di Pesca di Romagna IGP Sapori & Dintorni Conad q.b.
  • Zucchero a velo q.b.
Not given

Step 1

In un mixer unire la farina con il burro fino a ottenere una consistenza sabbiosa.

Not given

Step 2

Aggiungere lo zucchero, l’uovo, il lievito e amalgamare fino a ottenere un panetto, da lasciar riposare in frigorifero per mezz’ora. 

Not given

Step 3

Stendere il panetto e formare i biscotti, di cui metà andranno bucati al centro.

Not given

Step 4

Infornarli a 180 gradi per 20 minuti circa, poi farli raffreddare e farcirli mettendo la confettura sul biscotto senza buco e chiudendo con l’altra metà. Servire spolverando con zucchero a velo.

Salva ricetta

Approfondimenti

I biscotti occhi di bue con confettura sono un classico della pasticceria italiana, riconoscibili per la loro forma e per un ripieno goloso. Sono composti da due biscotti di pasta frolla con al centro una farcitura che, a seconda dei gusti, può essere confettura di frutta o una crema spalmabile.

Le origini dei biscotti occhi di bue

Diffusi in tutta Italia, i biscotti occhi di bue hanno in realtà radici che affondano nella tradizione dolciaria austriaca e tedesca. La loro origine si ispira infatti ai celebri Linzer Augen, dolci tipici della città di Linz, in Austria, che presentano la stessa struttura ma con l’aggiunta di spezie come cannella e chiodi di garofano. In Italia, gli occhi di bue sono particolarmente legati alla pasticceria piemontese e altoatesina, dove vengono preparati con una base di pasta frolla friabile e farciti con confetture di frutta o crema di cioccolato.

Pasta frolla, la più amata

La pasta frolla è un impasto semplice ma irresistibile, friabile e dal sapore burroso. È perfetta per creare biscotti, crostate e tartellette. Si sposa benissimo con la frutta, come nella crostata con marmellata di mirtilli o nella versione con confettura di ciliegie e crema pasticciera. Uno dei connubi più amati è quello con il cioccolato, che permette di preparare dolci golosi come le crostatine con confettura e mousse al cioccolato.

Consigli per una frolla perfetta

La preparazione della pasta frolla è facile ma è importante prestare attenzione a qualche dettaglio per ottenere il risultato migliore. Ecco alcuni consigli pratici:

  • La farina giusta: meglio quelle povere di glutine come la 00 o quelle specifiche per dolci, che rendono l’impasto più friabile e delicato.
  • Il burro deve essere freddo: in mancanza di un’impastatrice si può utilizzare il burro ammorbidito ma l’impasto non va mai lavorato troppo per non scaldarlo.
  • Le uova a temperatura ambiente: così si legano meglio gli ingredienti.
  • Lasciar riposare la pasta frolla: così l’impasto può compattarsi e diventa più facile da lavorare.
  • Cottura in bianco: per evitare di bruciare la farcitura, si può coprire la base di pasta frolla con un foglio di carta da forno, aggiungerci sopra dei fagioli secchi e cuocere solo il guscio. 

La dolcezza della confettura di pesche

Tra le confetture più apprezzate da adulti e bambini c’è quella di pesche. Il suo sapore delicato e aromatico la rende ideale per arricchire dolci o, più semplicemente, da spalmare su una fetta di pane per una colazione golosa. Sai che la confettura di pesche sta bene anche con abbinamenti salati? Per esempio, è perfetta con formaggi stagionati o il prosciutto crudo.

Un piccolo segreto per i tuoi biscotti: per dare un tocco in più alla confettura, aromatizzala con un pizzico di cannella o un po’ di vaniglia.

Ricette simili

Biscotti a scacchialt
Dolci e Dessert
Biscotti a scacchi
Biscotti a essealt
Dolci e Dessert
Biscotti a esse
Biscotti alle mandorlealt
Dolci e Dessert
Biscotti alle mandorle
Ricette simili
Biscotti a scacchialt
Dolci e Dessert
Biscotti a scacchi
Biscotti a essealt
Dolci e Dessert
Biscotti a esse
Biscotti alle mandorlealt
Dolci e Dessert
Biscotti alle mandorle

Ricette preferite