Per preparare gli amaretti, per prima cosa separare i tuorli dall’albume. Riunire, quindi, i tuorli in una bastardella, aggiungere lo zucchero, sbattere lentamente con una frusta il composto, unire la farina di mandorle setacciata e incorporarla lentamente, sempre mescolando.
Montare gli albumi a neve ferma, in modo che siano voluminosi, poi, con l’aiuto di un cucchiaio di legno, incorporare gli albumi all’impasto con dei movimenti lenti e dal basso verso l’alto. Coprire l’impasto con della pellicola per alimenti e metterlo in frigo a riposare per almeno due ore.
Ricoprire una teglia con della carta forno, riempire con il composto una tasca da pasticcere, ricavare delle palline di piccole dimensioni, ben distanziate fra di loro, e proseguire fino all'esaurimento del composto.
Spolverizzare gli amaretti con lo zucchero a velo, infornare a 180°C e cuocere per circa mezz’ora o comunque fino a ottenere una leggera doratura. Lasciare raffreddare gli amaretti, prima di servirli.
In Italia sacro e profano non di rado tendono a mescolarsi e a Padova e ricca è la tradizione pasticceria ispirata al popolare santo. Quello che un tempo era un semplic...
Stai cercando qualche idea per un menu autunnale con prodotti tipici di stagione? Lasciati ispirare dai consigli dei nostri chef. Scopri le ricette per ogni occasione!