Esci

Spinacino con yogurt greco e Prosciutto di Norcia IGP

Preferiti
Condividi
spinacino-con-yogurt-greco-e-prosciutto

L'insalata di spinacino con yogurt greco e prosciutto di Norcia IGP unisce freschezza e sapore. Questo piatto è ideale da servire per un aperitivo leggero oppure come pranzo veloce e ricco di gusto.

Sp...

  • 15 min
  • 0 min
  • 4 pers.
  • Bassa

Ingredienti

  • 500 gr di spinacino
  • Succo di un Lime Sapori & Idee Conad
  • 100 gr di yogurt greco
  • 200 gr di Prosciutto di Norcia IGP Sapori & Dintorni Conad
  • Olio extra vergine d’oliva q.b.
  • Salsa piccante q.b.
  • Quinoa soffiata q.b.
  • Sale
  • Pepe
Not given

Step 1

Spremere il succo di un lime e unire con l’olio per condire lo spinacino.

Not given

Step 2

Aggiungere del sale allo yogurt greco, succo di lime, olio e salsa piccante.

Not given

Step 3

Lasciar riposare lo yogurt una decina di minuti e servire aggiungendo il prosciutto di Norcia e terminare il piatto con della quinoa soffiata.

Salva ricetta

Approfondimenti

L'insalata di spinacino con yogurt greco e prosciutto di Norcia IGP unisce freschezza e sapore. Questo piatto è ideale da servire per un aperitivo leggero oppure come pranzo veloce e ricco di gusto.

Spinacino e spinacio: quali sono le differenze?

Lo spinacino è una varietà di spinaci caratterizzata da foglie più piccole, tenere e dal sapore più dolce.

Perfetto per essere consumato crudo in insalata, mantiene un'elevata concentrazione di vitamine e minerali essenziali. A differenza degli spinaci più maturi, lo spinacino non necessita di cottura, risultando così ideale per piatti freschi e leggeri.

Se si preferisce una versione più croccante, è possibile arricchire l’insalata con frutta secca come mandorle o noci, oppure con semi di sesamo tostati.

Prosciutto di Norcia IGP: eccellenza dell’Umbria

Il Prosciutto di Norcia IGP è un salume tipico dell’Umbria, prodotto a oltre 500 metri di altitudine e riconosciuto per il suo profumo speziato e il sapore intenso. La stagionatura, che può superare i 12 mesi, assicura alla carne una consistenza compatta e un sapore ricco.

È ottimo da accompagnare con ingredienti freschi e leggeri come lo spinacino, oppure con il tradizionale pane senza sale umbro, che ne esalta la naturale dolcezza.

Salsa di yogurt greco, leggera e saporita

Lo yogurt greco è un ingrediente molto versatile in cucina, ideale soprattutto per preparare condimenti leggeri e gustosi. In questa ricetta, l’unione con il succo di lime e un pizzico di salsa piccante dona un sapore equilibrato, fresco e leggermente acidulo.

Per una variante più fresca e aromatica si può optare per la salsa tzatziki greca, aggiungendo allo yogurt greco  cetriolo grattugiato, aglio e menta fresca.

Ricette preferite