1 radice di due centimetri di zenzero fresco tritato
pepe di cayenna o pepe rosso
2 cucchiaini di coriandolo fresco tritato molto finemente
2 cucchiaini di prezzemolo fresco tritato molto finemente
1 cucchiaino di pistilli di zafferano
3 cucchiaini di olio extravergine d'oliva
500 g di salsa di pomodoro
succo di un limone
Procedimento
Per preparare i bocconcini in chermoula profumati al coriandolo, mettere la carne tritata e la salsiccia in una ciotola, aggiungere il parmigiano, il pane grattugiato, la mollica di pane ammollata nel latte, le uova e la noce moscata tritata e amalgamare bene il tutto rigorosamente con le mani.
Aggiungere sale quanto basta e iniziare a preparare i bocconcini di un diametro di circa 3/4 cm. Procedere con l’impanatura passando i bocconcini prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pane grattugiato.
Friggere le polpettine in abbondante olio extra vergine d'oliva, girandole dolcemente e assicurandosi che la doratura sia uniforme, ma senza portarle a cottura. Scolare dall'olio in eccesso i bocconcini, su carta assorbente.
In una padella mettere l’olio e soffriggere lievemente per pochi secondi l’aglio, la paprika, i semi di cumino, il pepe di cayenna o rosso, lo zenzero tritato; aggiungere la passata di pomodoro e far cuocere per circa 20 minuti. Aggiungere lo zafferano e mescolare il tutto, adagiare le polpette nella salsa e lasciar cuocere per altri 5 minuti circa.
Versare la salsa nelle ciotole e aggiungere 3 o 4 polpettine a porzione, spolverare con il coriandolo e il prezzemolo tritati, in parti uguali, e servire caldo. I bocconcini in chermoula profumati al coriandolo sono pronti per essere serviti.
Gianmaria Peano vince il primo premio al concorso #sfiziosissimo, organizzato da VanDrieGroup leader mondiale nella produzione della carne di vitello, proponendo i bocconcini in chermoula profumati al coriandolo: un piatto d'ispirazione marocchina da servire come antipasto o secondo piatto saporito e sfizioso.