Abbiamo trovato 0 risultati
Con la tartare di manzo con fonduta di gorgonzola e mascarpone si porta in tavola un piatto d’effetto e ricco di sapore. Ideale da servire come antipasto o secondo, sorprende per il suo equilibrio di consistenz...
In un pentolino scaldare la panna, aggiungere il gorgonzola al mascarpone e farlo sciogliere fino a ottenere un composto denso e liscio.
Tagliare finemente i ravanelli e lasciarli in ammollo in acqua fredda.
Pulire e ricavare dei dischi sottili dalla barbabietola con un coppapasta. Farli marinare in una boule con acqua, aceto e zucchero per 15/20 minuti.
Far saltare le cime di rapa in padella con un filo di olio.
Condire in una boule la tartare con sale, pepe, olio e scorza di limone grattugiata e impiattare aggiungendo la fonduta.
Con la tartare di manzo con fonduta di gorgonzola e mascarpone si porta in tavola un piatto d’effetto e ricco di sapore. Ideale da servire come antipasto o secondo, sorprende per il suo equilibrio di consistenze grazie alla morbidezza della carne, alla cremosità della fonduta di gorgonzola e alla croccantezza delle verdure.
La tartare ha radici antiche che risalgono ai popoli nomadi. Il suo nome deriva infatti dai tartari, una tribù di origine turca che durante le lunghe traversate a cavallo schiacciava la carne cruda tra il dorso e la sella, rendendola pronta per essere consumata in qualsiasi momento.
Che sia di carne oppure di pesce, la tartare permette di assaporare in purezza il gusto naturale del prodotto e oggi è frequente trovarla nei menù dei ristoranti.
Per ottenere un risultato ottimale anche a casa è importante scegliere carne di qualità e condirla con semplici ingredienti: un pizzico di sale, pepe fresco e una leggera grattugiata di scorza di limone.
Se vuoi sbizzarriti con altre versioni e abbinamenti, ti consigliamo di provare anche:
La fonduta che arricchisce il piatto è realizzata con gorgonzola al mascarpone, una specialità che unisce due prelibatezze del Nord Italia. Il gorgonzola aggiunge una nota intensa e saporita, mentre il mascarpone, con la sua texture burrosa e il retrogusto delicato di latte, rende il sapore più avvolgente.
Per un risultato particolarmente estetico, adagia la tartare al centro di un piatto ampio e coprila con un velo di fonduta di gorgonzola e mascarpone. Per dare un tocco di colore, si può guarnire la superficie con le fette di barbabietola marinata, i ravanelli croccanti e le cime di rapa saltate.
Per una versione più raffinata, niente di meglio di una grattugiata di tartufo fresco.