Amalgamare la polpa macinata di agnello con un trito molto fine di prezzemolo, rosmarino, menta fresca, scalogno, sale, pepe, un uovo e il pane precedentemente ammollato nel latte. Con il composto preparare le polpette delle dimensioni di una pallina da ping pong.
Rosolare le polpette pasquali in olio caldo e, quando saranno colorite, passarle nel forno a 200° C per 10 minuti circa.
Una volta sfornate, sgrassare il fondo di cottura, riportarlo sul fuoco, con il vino e un mestolo di brodo. Far ridurre la salsa, versarla sulle polpette pasquali.
Appetitose, popolari e versatili le polpette hanno un’origine tutt’altro che recente. Le prime ricette di questo piatto risalgono ad Apicio, il celebre cuoco della Roma...
Da oggi arriva in tutte le librerie Una polpetta ci salverà, un viaggio interessante che porterà i lettori alla scoperta di questo piatto tradizionale da ogni punto d...