600 g di lombata di Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale
4 arance
100 g di zucchero di semola
100 ml di Grand Marnier
100 g di burro
3 g di rosmarino
3 g di alloro
3 g di rosmarino
3 g di alloro
100 ml di fondo bruno
100 ml di brodo vegetale
50 g di burro
olio extravergine di oliva
sale
pepe
Procedimento
Fasi di preparazione:
Per preparare la lombata di Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale all'arancia, sbucciare le arance a vivo tagliando le due estremità e successivamente il resto della buccia con il coltello in modo che si veda il cuore dell’arancia. Tagliare dei piccoli spicchi e riporli in una ciotola.
Prendere la buccia d'arancia in eccesso, scegliendo quella con più polpa, e tagliarla a pezzettini, far caramellare lo zucchero in una padella, aggiungere le arance e un po’ di brodo vegetale facendo caramellare il tutto.
Unire in padella anche le bucce delle arance liberandole dal succo in modo da dare un sapore maggiore alla salsa. Continuare la cottura facendo ridurre progressivamente il composto. Aggiungere il fondo bruno, mezza foglia di alloro e proseguire con la cottura.
Prendere la lombata di Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale e tagliarne una fetta di grande spessore.
Preparare in una padella il condimento per la lombata di Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale con un filo di olio extravergine di oliva, il rosmarino e un pizzico di sale e di pepe. Successivamente aggiungere e cuocere la lombata di Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale.
Per insaporire il tutto aggiungere alcuni spicchi di arance, il grand marnier e continuare la cottura coprendo la padella con un coperchio. Successivamente togliere le arance e conservarle per la decorazione del piatto.
Glassare la lombata di Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale con la salsa preparata precedentemente e, una volta pronta, toglierla dalla padella e aggiungere nella stessa salsa gli spicchi di arancia tagliati inizialmente a vivo.
Tagliare la lombata di Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale a tocchetti e comporre il piatto disponendo prima i tocchetti di lombata e poi decorando con gli spicchi delle arance e con la salsa.
In questa video ricetta lo chef Umberto Vezzoli presenta un secondo piatto a base di Vitellone bianco dell'Appennino Centrale. L'incontro tra l'arancia e la pregiata lombata di vitellone bianco dell' Appenino Centrale rende questa classica e semplice ricetta ricca di sapore.
Se vi piace il gusto del radicchio e ne apprezzate le diverse qualità esistenti, allora il nuovo libro di Cristina Sparvoli fa al caso vostro: Radicchi stellari. Storie di chef e r...