Per preparare le Crocchette di taleggio Dop, mele e noci, privare le mele del torsolo e tagliarle a pezzi, lasciando la buccia. Preriscaldare il forno a 180°C . Mettere i pezzi di mela su una placca , rivestita di carta forno e cuocere per 40 minuti.
Una volta cotte, frullare le mele sino a ottenere una purea.
Tagliare il taleggio Dop a fette di circa 2 centimetri e privarlo della crosta. Sgusciare le noci e tagliarle grossolanamente.
Sbattere l’uovo, aggiungere un pizzico di sale. Per la doppia impanatura: passare le fettine di taleggio nell’uovo, poi nel pane grattugiato, quindi ancora nell’uovo e ancora una volta nel pane grattugiato.
Versare abbondante olio in una padella, scaldarlo e una volta che sarà arrivato alla giusta temperatura, friggere per pochi minuti le fettine di taleggio. Quando l’impanatura è ben dorata le fettine di taleggio si possono considerare pronte.
Disporre su ciascun piatto la purea di mele, accanto alla purea la crocchetta di taleggio dop. Guarnire con le noci e con una fettina sottile di mela. Le crocchette di taleggio Dop, mele e noci sono un secondo piatto gustoso, raffinato e propongono un inusuale accostamento alla purea di mela tutto da provare!
Lo chef Giuseppe Ricchebuono ci suggerisce un secondo piatto gustoso e un accostamento inusuale: le crocchette di taleggio Dop, mele e noci, una ricetta da provare. Le crocchette di formaggio piaceranno a grandi e piccini, con l'accostamento di mele e noci, poi, la parte più pesante della frittura viene alleggerita e diventa cremosa.
Di pesce, di carne, di verdura gli antipasti nei giorni di festa non possono mancare! Preludio indispensabile della vigilia, del pranzo di Natale, ma anche del cenone di Capodanno ...