Cuocere i pomodori in forno a 80° C con il miele e qualche grano di sale grosso per circa mezz' ora (il tempo dipende dalla grandezza dei pomodori).
Cuocere gli asparagi e la zucchina in acqua salata e successivamente scolarli e lasciarli a raffreddare.
Battere le costolette con uno spessore di mezzo centimetro, passarle nella mollica di pane, nell’uovo sbattuto e salato e infine ancora nella mollica.
Cuocere le cotolette nel burro chiarificato ben caldo (180° C) per 2 minuti circa a lato, successivamente riporre le cotolette su della carta assorbente e riservare al caldo.
Far saltare nell’olio d’oliva extra vergine i peperoni e le melanzane, aggiungere poi gli asparagi e le zucchine precedentemente cotti.
Servire le cotolette cospargendole con dei fiocchi di sale allo zafferano, le verdurine posizionate a lato a modo di mazzolino e il camone sardo confit. Decorare a piacere con dei ciuffi di cerfoglio.
Raclette, carne secca, pane di segale, cotoletta alla vallesana, Abricotine, Williamine e chi più ha più ne metta. A tavola il Vallese, tra i più soleggiati ca...