Abbiamo trovato 0 risultati
Le costolette di agnello con panatura di taralli e chutney di pomodoro pachino sono un piatto facile da prepare e incredibilmente gustoso. La salsa aromatica e agrodolce che accompagna la carne è perfetta per c...
Passare le costolette nell’uovo sbattuto e nelle briciole di taralli e tenerle in frigo.
Incidere i pomodori sulla calotta, immergerli per 30 secondi in acqua bollente e poi in acqua e ghiaccio, quindi pelarli.
In una padella far scaldare l’olio con zenzero grattugiato e timo, unire i pomodori e cuocerli per 6/7 minuti, infine setacciare in un colino.
Frullare le alici con il succo di limone e 5 ml di acqua. Frullare la rucola con le mandorle, un pizzico di sale, pepe e olio.
Friggere le costolette, scolarle bene e servirle su un letto di insalatina, decorando con le salse e l’aceto balsamico.
Le costolette di agnello con panatura di taralli e chutney di pomodoro pachino sono un piatto facile da prepare e incredibilmente gustoso. La salsa aromatica e agrodolce che accompagna la carne è perfetta per creare un mix tra sapori tradizionali e gusti orientali.
Per ottenere delle costolette croccanti e saporite, la chiave è utilizzare una panatura fatta con taralli sbriciolati, prodotto tipico della Puglia.
Prima di cuocere le costolette è sempre bene farle riposare in frigorifero per circa 15-20 minuti. Questo passaggio permette alla panatura di aderire meglio alla carne e di non staccarsi durante la cottura, garantendo un risultato perfetto.
Il chutney è una salsa agrodolce originaria dell’India, tipicamente utilizzata per accompagnare piatti di carne.
Per questa ricetta il nostro chef ha scelto di ricrearla in chiave italiana con il pomodoro pachino, ingrediente siciliano noto per il suo sapore dolce e intenso.
La sua preparazione consiste nel pelare i pomodori e cuocerli in padella con olio, zenzero fresco e timo, fino ad ottenere una salsa densa e vellutata. Dopo la cottura il composto deve essere setacciato con un colino per ottenere una consistenza liscia e priva di grumi.
Le costolette d'agnello si abbinano perfettamente a vini rossi corposi. Un Chianti o un Cabernet Sauvignon, con le loro note fruttate e speziate, sono ideali per bilanciare la ricchezza della carne e per esaltare i sapori del piatto.