Per preparare il risotto rive del Po, in una casseruola far soffriggere lo scalogno con il burro, aggiungere il riso e farlo tostare. Una volta tostato il riso, aggiungere un pizzico di sale e sfumare con del vino bianco. Continuare la cottura aggiungendo, poco alla volta, del brodo vegetale.
Durante la cottura del risotto, pulire gli scampi, arrotolarli e legarli con uno spago: cuocerli sulla piastra e tenerli da parte.
Preparare il pesto di erbe e, a fine cottura del risotto, aggiungerne secondo i propri gusti.
Impiattare il risotto, aggiungere lo scampo arrostito, la salsa di provola affumicata e qualche goccia di bisque di scampo. Ultimare il piatto con del caviale di Baikal e delle erbe fresche. Il risotto rive del Po è pronto per essere servito.
L'arte del risotto lo chef Roberto ce l'ha nel sangue. Figlio di Sergio Fontana, affermato nome della ristorazione meneghina, Roberto è oggi alle redini di Casa Font...