Risotto alla crema di Parmigiano Reggiano D.O.P. e carciofi stufati
Preferiti
Condividi
15 min
30 min
4 pers.
Media
Ingredienti
320 g di riso varietà Carnaroli
100 g di vino secco
1 litro di brodo vegetale (vedi scuola di cucina)
30 g di burro
1 scalogno
1 cucchiaio di olio extravergine
2 foglie di alloro
2 carciofi grandi
Procedimento
Privare i carciofi delle foglie esterne dure, tagliarli in quattro parti, togliere la peluria interna e infine tagliarli finemente longitudinalmente.
In una padella far sciogliere 20 g di burro in un cucchiaio di olio, mettere 1 spicchio d'aglio tritato finemente e far saltare i carciofi con l’aggiunta di un po’ di brodo vegetale. Salare e pepare.
In un pentolino intiepidire 80 g di burro fuso, 2 cucchiai di panna e aggiungere 160 g di Parmigiano Reggiano mescolando sempre per ottenere una crema compatta.
In una padella antiaderente fare uno strato circolare della grandezza di 15 cm circa di Parmigiano Reggiano grattugiato. Far colorire a fuoco moderato. Si otterrà così la cialda di Parmigiano Reggiano, toglierla dalla padella e farla raffreddare su di una tazza capovolta.
In una pentola con 3 cucchiai di olio extravergine imbiondire lo scalogno tritato molto finemente con l’alloro. Aggiungere il riso e farlo tostare rimestando continuamente.
Bagnare con il vino e lasciare evaporare completamente. Aggiungere il brodo necessario a coprire il riso e iniziare la cottura. Rimestare di tanto in tanto e aggiungere brodo quando necessario durante tutta la cottura del riso A metà cottura togliere l’alloro e mettere i carciofi precedentemente stufati.
A cottura ultimata (15-16 minuti circa) mantecare con la crema di Parmigiano Reggiano Dop.
In un piatto caldo, disporre il cestino di Parmigiano al centro e versarvi dentro il riso e un po’ anche sul piatto.
L'arte del risotto lo chef Roberto ce l'ha nel sangue. Figlio di Sergio Fontana, affermato nome della ristorazione meneghina, Roberto è oggi alle redini di Casa Font...