Per preparare gli gnocchi di zucca, innanzitutto cuocere la zucca a vapore o bollirla per circa 1 ora e lasciarla raffreddare. Nel frattempo mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata.
Una volta che la zucca si è raffreddata, passarla con un mixer o passapatate in una ciotola. Aggiungere quindi il sale, la noce moscata, le uova e amalgamare bene il tutto, aggiungere lentamente la farina, fino a ottenere un composto senza grumi e abbastanza denso.
Quando l'impasto è pronto, munirsi di un cucchiaio, prendere un po' di impasto e con un dito versare il composto in acqua formando dei piccoli gnocchetti di zucca. Cuocere gli gnocchi di zucca fin quando non vengono in superficie.
Per preparare la salsa, mettere in una ciotola il burro (ammorbidito per due ore a temperatura ambiente), un pizzico di sale, la noce moscata, la salvia tritata e montare il tutto con le fruste, fino a che non diventa una mousse. Condire quindi gli gnocchi di zucca con la salsa preparata.
La bella Italia non è solo quella delle grandi città. C'è tutta una provincia da scoprire fatta di piccoli centri che nascondono tesori artistici ed enogas...
Si coltiva in piccolissimi quantitativi sugli altopiani tra Umbria e Marche. La patata rossa di Colfiorito ha una buccia sottilissima e una polpa prelibata. In cucina è prot...