Preparare la pasta in maniera tradizionale, preparare il ripieno scottando tutti i macinati in padella con rosmarino, salvia e aglio, assemblarli in una bacinella
Aggiungere la caciotta fresca tritata, sale, pepe, scorza di limone, noce moscata e 70 gr di parmigiano. Mescolare il tutto
Preparare quindi i cappelletti e chiuderli con l’apposito ferro
Per la bollire brodo vegetale, panna e patata precedentemente pelata. A cottura ultimata togliere la patata dal fuoco e frullare il tutto con 150 gr di parmigiano
Cuocere i cappelletti nel brodo di gallina, saltarli nel burro e adagiarli sopra la crema di parmigiano. Finire con julienne di prosciutto crudo
Orecchini a forma di caramella golosa, bracciali con motivo di anguria, collier con nocciole e noccioline, collane impreziosite da grappoli d’uva. Un’iniziativa curiosa...
Il menu di Natale e Capodanno realizzato dallo chef stellato Stefano Ciotti e dal pastry-chef Tomas Morazzini Al ristorante e naturalmente pizza Urbino dei laghi, all'interno d...