Per preparare i finger di bresaola con crema di sedano, mele e noci, portare a bollore dell’acqua salata e aggiungere le coste di sedano tagliate a pezzi. Far cuocere per 5 minuti e raffreddare in acqua fredda.
Aggiungere il sedano nel bicchiere di un mixer e frullarlo con un filo d’olio extravergine e un pizzico di sale. Passare il composto ottenuto al setaccio, eliminando la parte fibrosa.
Pulire la mela, tagliarla a cubetti, condirla con olio e sale e tenerla da parte.
Tagliare a striscioline la bresaola e unire i cubetti di mela, creando un’insalata.
In un bicchiere creare una base di crema di sedano, adagiare sopra l’insalata di mela e bresaola, aggiungere le noci tritate e completare con una macinata di pepe e un filo d’olio extravergine d’oliva. I finger di bresaola con crema di sedano, mele e noci sono pronti!
Salva ricetta
Approfondisci
Si può preparare un gustoso finger food con la bresaola della Valtellina Igp? Certamente! Lo chef Stefano De Gregorio vi presenta in un bicchiere uno sfizioso finger di bresaola con crema di sedano, mele e noci. In questa ricetta, questo pregiato salume è abbinato al sedano, che conferisce freschezza e alla mela, che dona una nota dolce e acida. Volete rendere più sano e croccante il vostro finger? Bene, aggiungete le noci! Lo chef consiglia di utilizzare la bresaola a crudo o leggermente scottata. Vedrete che in questo modo non si altererà il suo sapore.
In principio erano le mani, poi le posate, oggi protagoniste sono ancora le mani. Il finger food, la tendenza culinaria più cool del momento, ha riportato in voga l'impo...
Sei un food blogger e ti piacciono le sfide? E’ in arrivo Marlene Gourmet, il concorso che premia la migliore ricetta finger food con una vacanza per due in Alto Adige! Sei u...