Abbiamo trovato 0 risultati
Le pere al rosmarino e Passito con spuma di gorgonzola sono l’esempio di come ingredienti semplici e di alta qualità possano trasformarsi in una ricetta gourmet. Questo dessert sorprende con il suo equilibrio d... Approfondisci
Sbucciare le pere e tagliarle a spicchi.
Cuocerle in padella con una noce di burro, del rosmarino e dello zucchero facendo attenzione che non si sfaldino.
Quando lo zucchero si sarà sciolto sfumare con il Passito e cuocere lentamente.
In un tegame versare la panna, il rosmarino in infusione e il gorgonzola. Quando il formaggio si sarà sciolto setacciare il tutto e lasciare raffreddare.
Riempire un sifone con la salsa, far riposare qualche minuto e impiattare mettendo sulla base del piatto i biscotti sbriciolati, posizionare le pere e aggiungere la spuma di gorgonzola, concludere con lo sciroppo di Passito e zucchero e rosmarino.
Le pere al rosmarino e Passito con spuma di gorgonzola sono l’esempio di come ingredienti semplici e di alta qualità possano trasformarsi in una ricetta gourmet. Questo dessert sorprende con il suo equilibrio di dolcezza e freschezza, regalando un finale di cena elegante e ricco di contrasti.
La cremosità e il gusto deciso del gorgonzola lo rendono ideale per creare spume delicate e vellutate. In questa ricetta, il suo aroma intenso si fonde con la dolcezza delle pere e la complessità del Passito, dando vita a un contrasto armonioso e raffinato.
Da sempre protagonista di piatti salati, il gorgonzola ha trovato spazio anche nella pasticceria moderna. Sempre più spesso viene utilizzato in dessert come gelati, cheesecake e semifreddi, dimostrando la sua versatilità e la capacità di esaltare sapori inaspettati.
Le pere, con la loro succosa freschezza e la naturale dolcezza, si prestano perfettamente a preparazioni sia dolci che salate. In questo piatto vengono cotte delicatamente e sfumate con il Passito, un vino ottenuto da uve appassite, il cui gusto ricco e avvolgente bilancia la morbidezza del frutto.
Quando si prepara un dessert a base di pere è importante saper scegliere la varietà giusta, poiché ogni tipologia ha caratteristiche uniche di sapore, consistenza e resistenza alla cottura. Ecco qualche consiglio utile:
Scopri la ricetta passo a passo nel nostro video.